Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
L'Amaranta di Tenuta Ulisse rappresenta una delle espressioni più ricche e avvolgenti del Montepulciano d'Abruzzo, vitigno simbolo dell'identità enologica abruzzese. Frutto di un attenta selezione delle uve provenienti da vigneti situati tra la costa adriatica e l entroterra collinare, questo vino racconta una visione moderna e stilizzata del territorio, in cui potenza ed eleganza si fondono in perfetto equilibrio. La vinificazione in acciaio con affinamento in barrique di rovere francese per 9-12 mesi consente di ottenere un rosso complesso, strutturato e al tempo stesso accessibile, perfetto per chi cerca emozione e carattere nel calice.
Annata: 2021
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: La vinificazione inizia con una macerazione prolungata sulle bucce, fondamentale per estrarre colore, aromi e tannini fini. La fermentazione alcolica avviene in acciaio a temperatura controllata, seguita da una fermentazione malolattica completamente svolta, che contribuisce a smussare le asperità acide e a conferire morbidezza al vino. La maturazione avviene in barrique di rovere francese di primo e secondo passaggio per circa 9-12 mesi, un tempo sufficiente per integrare la componente legnosa senza sovrastare il frutto. Questo affinamento dona all'Amaranta una struttura elegante, arricchita da note tostate, speziate e vanigliate che si fondono armoniosamente con i profumi primari dell’uva. Segue un breve affinamento in bottiglia, essenziale per la stabilizzazione del profilo aromatico e l’equilibrio gustativo.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino impenetrabile con riflessi violacei, segno di giovinezza e concentrazione.
Profumo: Il bouquet è ricco, seducente e stratificato: dominano le note di amarena matura, prugna e frutti di bosco, seguite da sentori di cioccolato fondente, liquirizia, vaniglia e spezie dolci. Con l'ossigenazione emergono sfumature balsamiche e tostate, che ne arricchiscono la complessità. Gusto: Al palato è morbido, caldo e avvolgente, con un sorso potente ma ben bilanciato da una freschezza viva e tannini vellutati. La trama è densa ma scorrevole, con una lunga persistenza aromatica che richiama cacao, ciliegia sotto spirito e legno dolce. Un vino che conquista per intensità ed equilibrio.
Abbinamenti Gastronomici: L'Amaranta è un rosso che ama la cucina saporita e ricca, trovando la sua espressione ideale con piatti decisi e dalla lunga cottura: Perfetto con carni rosse alla brace, come una tagliata al rosmarino o delle costate di manzo. Si sposa alla perfezione con brasati e stracotti, come lo spezzatino di cinghiale, il capocollo al Montepulciano o il classico agnello al forno con patate. Interessante anche in abbinamento a formaggi stagionati e a pasta dura, come il pecorino abruzzese o il caciocavallo silano. Ottimo con primi piatti robusti, tipo pappardelle al ragù di carne, timballi di pasta al forno o una lasagna alla bolognese.
Destinazione D'Uso: L'Amaranta è un vino pensato per chi desidera un rosso ricco di personalità, capace di stupire al primo sorso. È ideale per una cena importante, per accompagnare piatti della tradizione italiana o per una serata tra amici appassionati di vino. Perfetto da bere subito, ma può evolvere con grazia anche per 4–6 anni, sviluppando ulteriori note terziarie. Va servito intorno ai 18 C, meglio se decantato per esaltarne al meglio la complessità. Un'etichetta che rappresenta la nuova eleganza dell'Abruzzo vinicolo, tra territorio, innovazione e stile.