Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Il Barbaresco 3 litri dei Produttori del Barbaresco è un vino che rappresenta una delle espressioni più prestigiose e simboliche della denominazione Barbaresco, una delle zone più rinomate delle Langhe, in Piemonte. La cantina Produttori del Barbaresco è una cooperativa storica, famosa per la produzione di Barbaresco di alta qualità, che riflette il terroir unico di questa area. Il formato da 3 litri rende il vino ancora più speciale, rappresentando una bottiglia magnifica per occasioni particolari, degustazioni importanti o semplicemente per coloro che apprezzano l evoluzione lenta e affascinante che un vino di questa portata può ottenere con il tempo.
Annata: 2013
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: Questo Barbaresco nasce dai vigneti collinari situati nel cuore del comune di Barbaresco, in Piemonte, dove il Nebbiolo trova una delle sue espressioni più nobili. Le uve vengono raccolte a mano, selezionate con attenzione per garantire integrità e piena maturazione fenolica. Dopo la pigiatura, la fermentazione avviene in vasche d’acciaio a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce (fino a 30 giorni), che consente l’estrazione di colore, struttura e complessità aromatica tipiche del Nebbiolo. La maturazione si svolge per almeno 24 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia, che donano al vino eleganza, equilibrio e una lenta evoluzione tannica. Seguono ulteriori mesi di affinamento in bottiglia, fondamentali per arrotondare il profilo gustativo. Il formato da 3 litri (Jeroboam) consente una maturazione ancora più lenta e regolare, contribuendo alla longevità e profondità del vino.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Barbaresco ha un colore rosso granato brillante che si intensifica con il passare degli anni, sviluppando riflessi aranciati che sono tipici di un vino con un buon potenziale di invecchiamento. La limpidezza e la profondità del colore sono indici della qualità e della lavorazione accurata.
Profumo: Il bouquet aromatico del Barbaresco 3 litri è straordinariamente complesso e affascinante. Al naso si percepiscono note floreali di rosa appassita, viola e peonia, che si mescolano a frutti rossi maturi come ciliegia, lampone e fragola. Man mano che il vino si evolve, emergono anche note più sofisticate di cuoio, tabacco, spezie dolci come la cannella e un accenno di pepe nero. Con l invecchiamento, si sviluppano anche sentori terrosi, di sottobosco e di liquirizia, che arricchiscono ulteriormente il profilo olfattivo.
Gusto: In bocca, il Barbaresco 3 litri è un vino di grande struttura e complessità. I tannini sono decisi, ma estremamente ben integrati e setosi, mentre l'acidità è vivace e bilanciata, conferendo freschezza e profondità al vino. Il corpo è pieno e rotondo, ma mai pesante, con una notevole eleganza e armonia. Il finale è lungo e persistente, con una piacevole sapidità e un retrogusto di frutta matura e spezie, che rende ogni sorso un esperienza affascinante.
Abbinamenti Gastronomici: Il Barbaresco 3 litri dei Produttori del Barbaresco è un vino che si abbina magnificamente a piatti ricchi e strutturati. Perfetto con carne rossa arrosto o brasata, è ideale anche con piatti di selvaggina come il cinghiale o il cervo. Ottimo con formaggi stagionati, come il Castelmagno o il Parmigiano Reggiano, e piatti tipici piemontesi come il brasato al Barbaresco o agnello al forno. Grazie alla sua complessità e al suo lungo potenziale di invecchiamento, può anche essere degustato da solo, per apprezzarne ogni sfumatura nel tempo.
Destinazione D'Uso: Il Barbaresco 3 litri dei Produttori del Barbaresco è un grande vino da invecchiamento, ideale per accompagnare pranzi e cene importanti, con piatti a base di carni rosse, arrosti, brasati, selvaggina e formaggi stagionati di grande intensità. Il formato magnum lo rende protagonista ideale di celebrazioni, ricorrenze, cene tra appassionati o regali importanti, dove il vino diventa simbolo di condivisione e cultura. Servito a circa 18°C in calici ampi da vino rosso strutturato, offre il meglio di sé se ossigenato per tempo o decantato, specie nei primi anni di vita. È un vino destinato a chi ama la tradizione e la profondità del Nebbiolo, perfetto per essere conservato in cantina e seguito nella sua evoluzione. Un grande classico che unisce autenticità territoriale, valore collezionistico e straordinaria longevità.