Passa alle informazioni sul prodotto
Grappa Bassano Classica Poli

Grappa Bassano Classica Poli

€18,50 EUR

La Grappa Bianca Bassano Classica di Poli è un omaggio diretto e sincero alla tradizione più pura della distillazione veneta, nata nel cuore di Bassano del Grappa, dove il fiume Brenta accompagna da secoli il lavoro dei mastri distillatori. Questa grappa, giovane e cristallina, è l’essenza immediata della vinaccia appena fermentata, trasformata in spirito vivo attraverso la maestria artigiana della famiglia Poli.

Invecchiamento: /

Gradazione Alcolica: 40%

Maturazione e Produzione: La Grappa Bassano Classica di Poli è il frutto della tradizione distillatoria veneta, prodotta a partire da vinacce fresche di uve tipiche del territorio, in particolare Merlot, Cabernet e Pinot. Le vinacce, ancora umide e fragranti al momento dell'arrivo in distilleria, sono selezionate con cura per garantire la massima qualità aromatica del distillato finale. La distillazione avviene secondo il metodo artigianale discontinuo, con alambicchi a bagnomaria in rame, che permettono di estrarre con delicatezza e precisione la parte più fine e profumata delle vinacce. Questo processo lento e rispettoso consente di ottenere una grappa limpida, dal profilo netto e tipico, in cui si riconoscono le caratteristiche varietali delle uve di partenza. La Bassano Classica non subisce affinamenti in legno prolungati: mantiene volutamente uno stile giovane e diretto, volto a esaltare la freschezza e la purezza dell'aroma originario della materia prima. Dopo un breve riposo in acciaio per armonizzare le componenti alcoliche, viene imbottigliata per conservare intatta la sua energia espressiva.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Limpido, trasparente, di una brillantezza assoluta. Il bianco vivo della grappa non invecchiata, simbolo di immediatezza e autenticità.
Profumo: Diretto, fragrante, con note fresche di frutta bianca, mela verde, pera e un soffio erbaceo. Emergono delicati richiami floreali di acacia e una leggera nota vinosa, che ricorda le cantine durante la svinatura. È un profumo pulito, che invita all’assaggio senza sovrastrutture.
Gusto: Secca, lineare, decisa. In bocca si presenta asciutta ma equilibrata, con una vivace freschezza che la rende dinamica. La sua struttura è snella, con un finale secco e leggermente amaricante, in cui si riaffacciano le note erbacee e floreali percepite al naso.

Abbinamenti Gastronomici: Perfetta come digestivo classico, la Grappa Bianca Bassano si accompagna bene a dolci semplici della tradizione come zaletti, focacce rustiche o cantucci. Ottima anche con frutta secca o con un pezzo di cioccolato fondente, in chiave più moderna. In contesto conviviale, può essere servita in bicchierini ghiacciati per un effetto più rinfrescante.

Destinazione D'Uso: È la grappa dell’incontro e del territorio, ideale per chi desidera riscoprire il sapore autentico del distillato come si faceva un tempo. Perfetta per un dopo pasto quotidiano, ma anche per accompagnare un brindisi tra amici in osteria o in famiglia.
Va servita a 15–18°C in bicchieri a tulipano piccoli, per concentrare gli aromi e apprezzarne la purezza. La Grappa Bassano Classica è una dichiarazione di semplicità e verità, che racconta Bassano non solo nel nome, ma nel carattere: chiara, forte, genuina.