Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Passito Capitolium della Cantina Sant'Andrea è un vino dolce e liquoroso che rappresenta una delle punte di diamante della produzione della cantina. Questo passito è il risultato di un meticoloso processo di appassimento delle uve, che consente di ottenere un vino ricco, concentrato e complesso, ma al tempo stesso elegante e raffinato. È un vino che sa emozionare, perfetto per chi cerca un'esperienza sensoriale unica e memorabile.
Annata:
Gradazione Alcolica:
Maturazione e Produzione: Il Passito Capitolium viene ottenuto da una selezione delle migliori uve Moscato di Terracina, che vengono lasciate appassire naturalmente, una tecnica che consente di concentrare gli zuccheri e gli aromi. Le uve vengono raccolte a mano e, una volta giunte al giusto grado di maturazione e appassimento, vengono sottoposte a una vinificazione che preserva le caratteristiche uniche delle uve. Il processo di fermentazione viene interrotto al momento giusto, per mantenere la dolcezza naturale e la freschezza del vino. Successivamente, il vino matura in piccole botti di legno, dove sviluppa ulteriormente la sua complessità e il suo carattere unico.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Passito Capitolium si presenta con un colore dorato intenso, con riflessi ambra che tendono a scurirsi con l'invecchiamento. La sua tonalità calda ed avvolgente è indice della ricchezza e della complessità del vino.
Profumo: Al naso, il Passito Capitolium offre un bouquet straordinariamente ricco e profondo. Le note principali sono di frutta matura, come fichi secchi, albicocche e prugne, accompagnate da sentori di miele, mandorle, nocciole tostate e frutta candita. A queste si aggiungono eleganti note speziate di vaniglia, cannella e una delicata sfumatura di cuoio e tabacco, che conferiscono al vino una complessità straordinaria. Un tocco di fiori secchi e un accenno di erbe aromatiche arricchiscono ulteriormente il profilo olfattivo. Gusto: In bocca, il Passito Capitolium è dolce, ma non stucchevole. La dolcezza naturale delle uve appassite è bilanciata da una freschezza che dona al vino equilibrio e una lunga persistenza. Il palato è morbido e vellutato, con sapori di frutta secca e candita che si mescolano con note di spezie dolci e una lieve mineralità che ne esalta la complessità. Il finale è lungo e avvolgente, con un ritorno di miele e frutta matura che lascia una piacevole sensazione di soddisfazione.
Abbinamenti Gastronomici: Il Passito Capitolium è un vino da meditazione, ideale per essere gustato da solo, sorseggiato lentamente per apprezzarne la sua complessità. È perfetto in abbinamento a dolci ricchi e strutturati, come torte alla frutta secca, pasticceria a base di mandorle e nocciole, biscotti al burro e cioccolato fondente. Si abbina anche magnificamente con formaggi stagionati o erborinati, che creano un contrasto affascinante con la sua dolcezza. Inoltre, è ottimo con frutta secca, cioccolato al latte e anche con foie gras o piatti speziati, come quelli della cucina orientale.
Destinazione D'Uso: Il Capitolium è un vino da meditazione elegante e avvolgente, perfetto da servire a fine pasto in abbinamento a pasticceria secca, crostate alla frutta, dolci alle mandorle e dessert a base di cioccolato bianco o crema. La sua ricchezza aromatica lo rende eccellente anche in accostamenti più audaci. Ideale da gustare in calici piccoli a tulipano, a una temperatura di circa 12-14°C, è un passito che invita alla contemplazione, perfetto per serate speciali, regali eleganti o momenti di riflessione e piacere sensoriale. La sua struttura raffinata lo rende adatto anche a un pubblico esperto, che sappia apprezzarne l’intensità e la persistenza aromatica. È la scelta giusta per chi desidera un vino dolce dal forte legame territoriale, capace di unire tradizione e raffinatezza in ogni sorso.