Passa alle informazioni sul prodotto
Chianti Classico Riserva Ducale  Ruffino

Chianti Classico Riserva Ducale Ruffino

€19,90 EUR

Il Riserva Ducale di Ruffino è uno dei nomi più riconoscibili e storicamente significativi del Chianti Classico, un vero e proprio emblema dell'eleganza toscana nel mondo. Nato nel 1927 in onore del Duca d'Aosta, che scelse i vini Ruffino come compagni ufficiali delle sue tavole, il Riserva Ducale rappresenta ancora oggi la sintesi perfetta tra tradizione e modernità. Frutto di una selezione di uve, prevalentemente Sangiovese con piccoli apporti di varietà complementari, provenienti dai vigneti storici della tenuta, questo vino viene affinato per oltre 24 mesi in botti di rovere e bottiglia, per raggiungere equilibrio, profondità e longevità.

Annata: 2020

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: Le uve, raccolte a mano al momento della perfetta maturazione fenolica, sono principalmente Sangiovese, con l'aggiunta di piccole percentuali di Merlot e Cabernet Sauvignon, che arricchiscono la struttura e la complessità del vino. Dopo la pigiatura soffice, la fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una lunga macerazione sulle bucce per favorire l’estrazione di colore, tannini e aromi primari. La fermentazione malolattica è completata prima della fase di maturazione, che si svolge per circa 24 mesi: parte in botti grandi di rovere di Slavonia e parte in barrique di rovere francese, a seconda dell'annata, per donare equilibrio tra freschezza, corpo e complessità. Infine, il vino affina in bottiglia prima della messa in commercio, per armonizzare profumi e gusto.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino profondo con lievi riflessi granato, che suggeriscono già al primo sguardo un vino maturo e ben strutturato.
Profumo: Il naso è ampio, classico e ben definito. Si apre con note di ciliegia nera, prugna e violetta, seguite da eleganti sentori di cuoio, tabacco biondo, spezie dolci e una lieve traccia di vaniglia e legni nobili. Una componente terrosa e balsamica, con accenni di grafite e pepe nero, racconta il territorio con finezza.
Gusto: In bocca è armonico e rotondo, con tannini ben presenti ma vellutati e una freschezza vibrante che bilancia perfettamente la maturità del frutto. Il sorso è lungo, ricco, ma sempre composto, con un finale sapido e persistente su toni di frutta rossa matura e spezie. Un Chianti Classico che mostra struttura e grazia, perfetto esempio di stile toscano.

Abbinamenti Gastronomici: Il Riserva Ducale è un compagno ideale della cucina toscana, ma si adatta con versatilità anche a piatti di altre tradizioni. È perfetto con pappardelle al ragù di cinghiale, risotto ai funghi porcini, oppure con un arrosto di vitello alle erbe. Ottimo anche con una tagliata di manzo con rosmarino e scaglie di pecorino, o con un agnello al forno con patate e olive nere. Tra i formaggi, predilige quelli stagionati e saporiti, come il pecorino toscano DOP, il parmigiano 30 mesi o un formaggio erborinato a pasta dura.

Destinazione D'Uso: Il Riserva Ducale è un vino pensato per chi ama la classicità senza rinunciare alla piacevolezza, ideale per cene formali, pranzi domenicali o momenti di convivialità dove il vino non deve passare inosservato. Già ottimo da bere oggi, può evolvere in cantina per altri 5–8 anni, acquistando ulteriore complessità e profondità. Va servito a 18°C in calici ampi, per coglierne appieno l'eleganza e la struttura. Un vero ambasciatore del Chianti Classico nel mondo, che continua a raccontare una storia di territorio, identità e stile senza tempo.