Passa alle informazioni sul prodotto
Ancum Dolcetto D'Alba Borgogno

Ancum Dolcetto D'Alba Borgogno

€16,90 EUR

Il Dolcetto Ancum di Borgogno è un vino che rappresenta una delle espressioni più fresche e fruttate della tradizione vitivinicola del Piemonte, in particolare della zona delle Langhe. Prodotto dalla storica cantina Borgogno, famosa per la sua produzione di Barolo di alta qualità, il Dolcetto Ancum si distingue per la sua capacità di offrire un vino accessibile, piacevole e versatile, ma con una profondità che riflette l'impegno della cantina nella cura del proprio terroir.

Annata: 2022

Gradazione Alcolica: 13%

Maturazione e Produzione: Il Dolcetto Ancum proviene da vigneti selezionati situati in una delle zone più vocate per la coltivazione del Dolcetto nel Piemonte, ovvero nelle Langhe, un territorio che beneficia di un microclima ideale per questa varietà. Le uve sono raccolte manualmente per garantire che solo i grappoli migliori vengano vinificati. La vinificazione avviene seguendo metodi tradizionali, con una fermentazione a temperatura controllata per preservare la freschezza e l'intensità aromatica. Il vino matura in fusti di acciaio inox per mantenere la sua freschezza e fruttuosità, senza l'influenza dell'affinamento in legno che potrebbe mascherare la naturale espressione del Dolcetto.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Dolcetto Ancum si presenta con un colore rosso rubino brillante, di media intensità, che con l'evoluzione può tendere a tonalità più leggere. La vivacità del colore è segno della freschezza del vino, che conserva una notevole intensità anche con il passare del tempo.
Profumo: Al naso, il Dolcetto Ancum è un vino di grande freschezza e fruttuosità, con sentori di ciliegia, prugna e mora, che evocano un bouquet tipicamente fruttato e giovane. Accanto a queste note, si percepiscono leggere sfumature floreali di violetta ed accenni di mandorla, che arricchiscono ulteriormente il profilo aromatico. Con l'affinamento, il vino sviluppa anche sottili note di spezie dolci ed una leggera sfumatura terrosa, che aggiungono complessità e profondità al naso.
Gusto: Al palato, il Dolcetto Ancum è un vino fresco, morbido ed equilibrato, con una piacevole piena fruttuosità che si fonde con una leggera sensazione tannica. La sua struttura è più leggera rispetto ad altri vini piemontesi, ma presenta una buona consistenza ed una piacevole morbidezza. Le note di ciliegia e prugna dominano il sorso, accompagnate da una vivace freschezza che bilancia la morbidezza del vino. La sua tannicità è delicata, mai invadente, ma contribuisce ad una buona struttura e ad una sensazione di rotondità in bocca. Il finale del Dolcetto Ancum è pulito e fresco, con una leggera e piacevole persistenza di frutta matura ed una sfumatura di mandorla. La freschezza del vino si mantiene anche nel retrogusto, lasciando una sensazione di pulizia e leggerezza che invita a un altro sorso.

Abbinamenti Gastronomici: Il Dolcetto Ancum è un vino estremamente versatile in abbinamento gastronomico, grazie alla sua freschezza e struttura più leggera. È ideale con piatti della cucina tradizionale piemontese, come i tajarin al ragù, agnolotti al plin o vitello tonnato. Si sposa perfettamente anche con carni bianche, come pollo arrosto o coniglio, e piatti a base di verdure grigliate o formaggi freschi. La sua freschezza lo rende un ottimo compagno per antipasti leggeri, salumi, come salame di montagna o prosciutto crudo, e piatti a base di funghi.

Destinazione D'Uso: Perfetto per pranzi informali, picnic e momenti di convivialità quotidiana, il Dolcetto Ancûm è pensato per chi cerca un vino schietto e sincero, capace di accompagnare con leggerezza e autenticità ogni occasione. Va servito a una temperatura di circa 14-16°C in calici di media ampiezza, che ne valorizzino i profumi di ciliegia, violetta e mandorla.