Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2004 è un'interpretazione straordinaria della tradizione vinicola trentina, un vino che celebra l'eccellenza delle bollicine metodo classico e onora la figura di Giulio Ferrari, il fondatore della Cantina Ferrari, che ha dato un contributo fondamentale alla rinascita e alla valorizzazione del settore vinicolo in Trentino.
Annata/Sboccatura: 2004/Giugno 2022
Gradazione Alcolica: 12,5%
Maturazione e Produzione: Il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2004 è prodotto con uve Chardonnay provenienti da vigneti selezionati, situati nelle migliori zone del Trentino, un territorio che vanta un microclima ideale per la coltivazione di questa varietà. Le uve vengono raccolte a mano e selezionate per garantire una qualità perfetta del frutto. Il vino viene vinificato con il metodo classico, con una seconda fermentazione in bottiglia che conferisce al vino il caratteristico perlage fine e persistente. Dopo la fermentazione, il vino affina sui lieviti per oltre 7 anni, permettendo di sviluppare la complessità, la cremosità e la finezza che lo caratterizzano.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2004 si presenta con un colore dorato intenso e luminoso, risultato di un lungo affinamento che ha permesso al vino di sviluppare una complessità e una struttura unica. Il perlage è fine, elegante e persistente, con bollicine sottili che avvolgono il palato in modo cremoso e avvolgente.
Profumo: Al naso, il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2004 esprime un bouquet ricco e complesso, che si apre con eleganti note di frutta matura come mela golden, pera e agrumi, affiancate da delicate sfumature di fiori bianchi e acacia. Con l'evoluzione del vino nel bicchiere, emergono sentori più complessi di nocciola tostata, mandorla, pan brioche e una leggera nota di burro fuso, tipica degli spumanti che hanno trascorso un lungo periodo di affinamento sui lieviti. Inoltre, ci sono accenni di spezie dolci come vaniglia e zucchero a velo, arricchiti da una leggera componente minerale che dona freschezza e purezza al profumo.
Gusto: Al palato, il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2004 è un vino di grande eleganza e finezza, con una freschezza vibrante che bilancia perfettamente la complessità e la cremosità del perlage. La struttura è ampia ma ben equilibrata, con un armonia tra la freschezza delle note fruttate, come mela e agrumi, e quelle più complesse di nocciola, mandorla e pan brioche. La mineralità tipica del terroir trentino emerge delicatamente, conferendo una nota rinfrescante che amplifica la piacevolezza del sorso. ll finale del Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2004 è estremamente lungo e raffinato, con una persistenza che lascia spazio alla freschezza minerale e alle sfumature di nocciola e mandorla. La nota di lievito e la leggera speziatura completano un finale elegante che persiste a lungo, lasciando una sensazione di equilibrio e classe.
Abbinamenti Gastronomici: Il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2004 è un vino di grande raffinatezza, ideale per accompagnare piatti sofisticati e ricercati. Grazie alla sua freschezza e alla cremosità del perlage, si abbina perfettamente con piatti di pesce, come risotti ai frutti di mare, crostacei crudi, sushi o frittura di pesce. È anche perfetto con carni bianche, come pollo arrosto, faraona o anatra, e con piatti a base di verdure grigliate. Il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2004 si sposa magnificamente anche con piatti più complessi come foie gras, risotto ai funghi porcini o tartare di carne, e si abbina perfettamente con formaggi stagionati come parmigiano reggiano e grana padano.
Destinazione D'Uso: Questo spumante è pensato per occasioni speciali e memorabili, come matrimoni, eventi di gala, cene di prestigio o altre celebrazioni di grande valore. La sua qualità straordinaria, il lungo affinamento e la capacità di evolversi nel tempo lo rendono ideale per ristoranti stellati, degustazioni di alta classe e per tutti quei momenti che richiedono un tocco di eleganza senza pari. È anche un vino che può essere conservato e apprezzato per anni, grazie alla sua struttura e complessità, che continuano a evolversi nel tempo.