Passa alle informazioni sul prodotto
Lagrein San Michele Appiano

Lagrein San Michele Appiano

€13,50 EUR

Il Lagrein di San Michele Appiano è un vino rosso intenso e di grande personalità, che rappresenta una delle espressioni più autentiche dell’enologia altoatesina. Questo vitigno autoctono dell’Alto Adige trova nella zona di Appiano un terroir ideale, grazie al clima alpino-continentale mitigato dai venti e ai suoli profondi e ghiaiosi, che conferiscono al vino struttura, intensità e complessità. Il Lagrein prodotto dalla cantina San Michele Appiano unisce potenza e finezza, offrendo una lettura moderna ma rispettosa della tradizione di questo grande rosso del nord Italia.

Annata: 2024

Gradazione Alcolica: 13,5%

Maturazione e Produzione: Le uve di Lagrein sono raccolte manualmente, con un’attenta selezione dei grappoli per garantire solo frutti sani e perfettamente maturi. Dopo la pigiatura, la fermentazione si svolge in acciaio inox a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce per massimizzare l’estrazione di colore, tannini e aromi varietali. La maturazione avviene in botti di rovere – sia grandi che barrique – per un periodo di circa 12 mesi. Questo passaggio in legno conferisce al vino profondità, eleganza e un profilo aromatico ricco di sfumature speziate e tostate. Segue un affinamento in bottiglia che ne armonizza ulteriormente le componenti prima dell’uscita sul mercato.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Si presenta con un colore rosso rubino profondo, quasi impenetrabile, con riflessi violacei brillanti. La densità cromatica è tipica del vitigno e anticipa un vino ricco e strutturato.
Profumo: Il bouquet è intenso e avvolgente. Al naso si percepiscono note di frutti di bosco maturi, in particolare mora, ribes nero e ciliegia selvatica, accompagnate da sentori di violetta e rosa essiccata. Con l’evoluzione nel calice emergono sfumature speziate di pepe nero, liquirizia e cioccolato amaro, con leggere note tostate e balsamiche derivanti dall’affinamento in legno. Il profilo olfattivo è profondo, armonico e ben articolato.
Gusto: Al palato, il Lagrein è pieno, morbido e avvolgente, con tannini ben presenti ma rotondi, tipici del vitigno ma domati da una vinificazione attenta. La struttura è importante, ma l’equilibrio tra freschezza, calore alcolico e componente tannica rende il sorso dinamico e appagante. Le note fruttate si fondono con quelle speziate e tostate, regalando un finale lungo, persistente e leggermente balsamico, con un retrogusto di frutta nera e cacao.

Abbinamenti Gastronomici: Il Lagrein di San Michele Appiano è un compagno ideale per piatti ricchi e saporiti. Si abbina perfettamente a carni rosse alla griglia, arrosti, spezzatini e selvaggina, come cervo o cinghiale. Ottimo anche con piatti rustici della tradizione altoatesina, come canederli allo speck, stufati e gulasch. Si sposa bene con formaggi stagionati e a pasta dura, in particolare quelli a base di latte vaccino o caprino. La sua struttura importante lo rende adatto anche per accompagnare piatti a base di funghi, tartufo o riduzioni al vino rosso.

Destinazione D'Uso: La sua versatilità lo rende adatto sia a contesti informali che a cene eleganti, oltre a essere perfetto per momenti di degustazione più intimi, dove esplorare la sua evoluzione nel calice. Va servito a una temperatura di circa 16-18°C in calici ampi, per valorizzare al meglio i profumi e la morbidezza gustativa. È una scelta ideale per chi cerca un rosso altoatesino di grande personalità, capace di coniugare potenza, territorialità e finezza, elevando ogni occasione conviviale con autenticità e stile.