Passa alle informazioni sul prodotto
Marciliano Cotarella

Marciliano Cotarella

€45,90 EUR

Il Marciliano di Cotarella è un vino che esprime con intensità e raffinatezza il carattere più profondo dell’Umbria, incarnando l’essenza del taglio bordolese in una chiave elegante e mediterranea. Frutto dell’unione tra Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, questo rosso importante è il simbolo della ricerca stilistica e della visione moderna della famiglia Cotarella, capace di coniugare struttura e complessità con equilibrio e finezza. La vinificazione attenta e l’affinamento in barrique di rovere francese esaltano le peculiarità dei due vitigni, restituendo un vino ricco di sfumature e di grande potenziale evolutivo. Le uve provengono dai terreni argillosi e calcarei della tenuta Marciliano, situata sulle colline tra Montecchio e Orvieto, un territorio che dona potenza, freschezza e un’impronta minerale distintiva. La cura nella gestione dei vigneti e l’attenzione meticolosa nella fase di raccolta permettono di ottenere una materia prima eccellente, capace di restituire al calice l’identità più pura del terroir.

Annata: 2019

Gradazione Alcolica: 15%

Maturazione e Produzione: Il vino è ottenuto da Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, varietà internazionali che in questo contesto esprimono eleganza, potenza e complessità. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una lunga macerazione sulle bucce per massimizzare l’estrazione di colore, aromi e struttura. La maturazione avviene per circa 12 mesi in barrique di rovere francese, una parte nuove e una parte di secondo passaggio, dove il vino evolve armoniosamente, arricchendosi di note tostate, speziate e balsamiche. Al termine, il vino affina in bottiglia per diversi mesi prima della commercializzazione, raggiungendo un equilibrio ideale tra struttura e finezza.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Marciliano si presenta con un colore rosso rubino intenso e profondo, con riflessi porpora nei primi anni che con l’invecchiamento evolvono verso il granato. La sua consistenza è indice di grande concentrazione e struttura.
Profumo: Al naso, si apre con note intense di frutti neri maturi come mora, ribes e cassis, a cui si uniscono sentori speziati di pepe nero, vaniglia e chiodi di garofano. Emergono progressivamente nuance di liquirizia, cuoio, grafite e tabacco, arricchite da un'elegante impronta balsamica che dona profondità e complessità al bouquet.
Gusto: In bocca, il Marciliano è ampio e potente, sostenuto da una tessitura tannica decisa ma perfettamente integrata, che conferisce equilibrio e longevità. L’acidità vivace accompagna con armonia una progressione gustativa avvolgente, dove si alternano frutta matura, spezie dolci e una sapidità minerale che ne allunga la persistenza. Il finale è lungo, caldo e stratificato, con ritorni di cacao amaro, prugna disidratata e cenni di rovere tostato.

Abbinamenti Gastronomici: Il Marciliano di Cotarella è un vino di grande carattere e versatilità gastronomica, ideale per accompagnare piatti strutturati e dal sapore deciso. Perfetto con carni rosse grigliate o brasate, come costata di manzo o stracotto di vitello, si abbina magnificamente a piatti di cacciagione come fagiano al forno, capriolo o cinghiale in salmì. Ideale anche con primi piatti importanti a base di ragù di selvaggina, pappardelle al sugo di lepre o risotti al tartufo nero. Si sposa infine con formaggi stagionati a pasta dura e crosta lavata, come pecorini umbri, Castelmagno o Bitto. La sua capacità di evolversi nel tempo lo rende perfetto per un lungo affinamento in cantina, regalando emozioni sempre nuove anche a distanza di anni.

Destinazione D'Uso: È ideale per cene importanti, degustazioni tematiche o momenti di riflessione in cui apprezzare tutta la complessità aromatica e la persistenza del vino. Va servito a una temperatura di 18-20°C in calici ampi da rosso strutturato, per valorizzare le sfumature olfattive e gustative. Il Marciliano è destinato a chi cerca un grande rosso italiano dal respiro internazionale, capace di evolvere nel tempo e regalare emozioni intense, sia in occasioni speciali che nei momenti più intimi di apprezzamento enoico.