Passa alle informazioni sul prodotto
Sassiciaia 2015 Magnum Astucciato Legno Tenuta San Guido

Sassiciaia 2015 Magnum Astucciato Legno Tenuta San Guido

€1.749,90 EUR

Il Sassicaia 2015 Magnum è uno dei vertici assoluti della produzione della Tenuta San Guido nel nuovo millennio, e rappresenta un'annata di straordinaria completezza, equilibrio e profondità. Acclamato sin dalla sua uscita come un vino eccezionale, frutto di una stagione pressochè perfetta dal punto di vista climatico, il 2015 ha saputo coniugare la maturità del frutto con una freschezza vibrante, dando vita a un vino che unisce potenza ed eleganza in modo esemplare. In formato magnum, il Sassicaia 2015 acquista ulteriore valore: non solo perchè offre un'evoluzione più lenta e armonica, ma anche perchè esalta l'ampiezza e la complessità dell'esperienza sensoriale, rendendolo ideale per grandi occasioni e invecchiamenti da collezione. Il formato magnum non è solo un simbolo di festa o di collezione: è la forma ideale per l'evoluzione lenta e ottimale dei grandi vini rossi da invecchiamento. Grazie al rapporto ridotto tra vino e ossigeno (minore rispetto alla bottiglia standard), il vino matura più lentamente, mantenendo freschezza, vivacità e complessità aromatica per decenni. Nel caso del Sassicaia 2015, già straordinario in bottiglia normale, il magnum esalta ulteriormente la sua capacità di sintesi tra potenza e misura, donando una sensazione tattile ancora più fine e un evoluzione più elegante e sfumata nel tempo.

Annata: 2015

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: Il Sassicaia 2015 Magnum nasce nei vigneti della Tenuta San Guido, situati a Bolgheri, sulla costa toscana, in un’area fortemente vocata alla viticoltura grazie al clima mediterraneo influenzato dalle brezze marine e ai suoli variegati, ricchi di sabbie, argille e zone calcaree. Le uve, Cabernet Sauvignon (85%) e Cabernet Franc (15%), vengono raccolte a mano con un’attenta selezione per garantire una maturazione ottimale. La vinificazione inizia con la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una macerazione di circa 10-13 giorni. Questa fase consente l’estrazione di tannini nobili, struttura e complessità aromatica. Il vino viene poi affinato per 24 mesi in barrique di rovere francese, di cui circa un terzo nuove, e il resto di secondo o terzo passaggio, per mantenere l’equilibrio tra potenza e finezza. Dopo l’imbottigliamento, il Sassicaia matura ulteriormente in bottiglia. Nella versione Magnum, il formato più grande garantisce un'evoluzione ancora più lenta e armoniosa, esaltando la longevità e l’equilibrio dell’annata 2015, considerata una delle migliori di sempre per la tenuta.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino profondo e lucente, con sfumature violacee ancora ben presenti. In magnum, il colore conserva giovinezza e brillantezza, testimoniando la longevità del vino.
Profumo: Il naso è ampio, stratificato, intenso. Si apre con note di mora, cassis, ciliegia nera e prugna matura, per poi evolvere in sentori di grafite, spezie dolci, liquirizia, erbe aromatiche e un elegante sottofondo di cuoio e tabacco. Il tutto è sorretto da una mineralità salina tipica del terroir bolgherese, che aggiunge dinamismo e autenticità al profilo olfattivo.
Gusto: Il sorso è pieno, vellutato, profondo. I tannini, pur giovani, sono perfettamente integrati, cesellati e nobili. L'equilibrio tra struttura e freschezza è impeccabile: il frutto è maturo ma non pesante, e la spalla acida dona slancio e definizione. In magnum, la texture è ancora più fine, il passo più elegante, e il finale lungo, sapido e avvolgente, con ritorni di frutti neri, spezie e note balsamiche.

Abbinamenti Gastronomici: Un vino di questa portata, in questo formato, merita piatti raffinati, strutturati ma non eccessivamente invadenti, capaci di accompagnare la profondità del vino senza sovrastarlo. Perfetto con una fiorentina alla brace, un filetto di cervo con salsa al ginepro, oppure un cosciotto d agnello al forno con erbe e patate novelle. Tra i primi piatti, eccelle accanto a risotti al tartufo nero, pasta fresca con ragù di cinghiale, o lasagne ai porcini e fonduta leggera di pecorino. Ottimi anche alcuni formaggi stagionati e complessi, come un Comtè 30 mesi, un Parmigiano Reggiano extravecchio, o un Blu di Bufala.

Destinazione D'Uso: Il Sassicaia 2015 Magnum è un vino da occasioni importanti, da condividere in contesti intimi o celebrativi, e da custodire con cura per chi ama la grande evoluzione del vino nel tempo. Già ora in una fase di straordinaria apertura e piacere, può tranquillamente evolvere per 20–30 anni o oltre, offrendo un ventaglio di sensazioni sempre più complesse e affascinanti. Va servito a 18°C, in calici molto ampi, e merita almeno 2 ore di ossigenazione prima del servizio per esprimersi al meglio.