Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Sassicaia 2017 Magnum è stata una sfida superata con maestria dalla Tenuta San Guido, in un contesto climatico segnato da un estate calda e siccitosa, che ha messo alla prova i vigneti. Eppure, grazie alla profonda conoscenza del terroir, alla gestione agronomica impeccabile e alle vendemmie anticipate nei momenti perfetti, il Sassicaia 2017 si è rivelato un vino dal carattere fiero, elegante e sorprendentemente equilibrato. In formato Magnum, la sua personalità si esprime in modo ancora più armonico e raffinato, permettendo un'evoluzione lenta e stabile nel tempo, e regalando una lettura più sfumata, profonda e longeva.
Annata: 2017
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: Il Sassicaia 2017 Magnum nasce nei vigneti della Tenuta San Guido, a Bolgheri, lungo la costa tirrenica della Toscana, in un territorio dalla forte vocazione enologica. Il clima mediterraneo, con importanti escursioni termiche e una costante ventilazione marina, ha permesso anche in un’annata particolarmente calda come il 2017 di ottenere uve sane e perfettamente mature. La raccolta delle uve, Cabernet Sauvignon (85%) e Cabernet Franc (15%), è avvenuta manualmente, con attenta selezione in vigna e in cantina. Dopo la pigiatura, la fermentazione si svolge in tini d’acciaio inox a temperatura controllata, con una macerazione di circa 10-13 giorni per ciascuna varietà, favorendo l’estrazione di colore, struttura e complessità aromatica. La fermentazione malolattica si completa entro la fine dell’anno, contribuendo a rendere il vino più morbido ed elegante. La maturazione avviene per circa 24 mesi in barrique di rovere francese, parte nuove e parte di secondo passaggio, per conferire al vino profondità, armonia e finezza. L’affinamento in bottiglia prosegue per diversi mesi prima della messa in commercio, e nel formato Magnum, il vino evolve in modo ancora più lento e raffinato, preservando freschezza e potenziale evolutivo.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso con sfumature violacee ancora vive, compatto e lucente. Il formato magnum conserva una brillante giovinezza, che promette ancora lunghi anni di vita.
Profumo: Il bouquet è ricco, solare e complesso. Si apre con note di frutti neri maturi – mora, prugna, ribes – accompagnate da accenti di macchia mediterranea, tabacco dolce, grafite e spezie scure. Seguono sfumature più raffinate: cuoio fine, pepe nero, menta, e un soffio minerale quasi marino, che richiama il territorio di Bolgheri.
Gusto: In bocca è intenso, strutturato ma composto. I tannini, presenti e autorevoli, sono stati domati dal tempo e dall'ampio respiro del magnum, risultando oggi più setosi e ben fusi. Il sorso è pieno, ma sorretto da una freschezza inattesa per l'annata, con una salinità che dona profondità e una lunga persistenza. Il finale è sapido, balsamico, con note di liquirizia e frutta scura che ritornano con eleganza. Il formato magnum (1,5 L) è considerato l'ideale per l'affinamento dei grandi vini rossi. La minore ossigenazione relativa rispetto alla bottiglia standard consente un'evoluzione più lenta e regolare, mantenendo intatti freschezza, fragranza e complessità aromatica. Nel caso del Sassicaia 2017, il magnum ammorbidisce l'impronta calda dell'annata, rivelando una versione più elegante, bilanciata e nobile del vino. È la forma perfetta per chi desidera conservarlo nel tempo, oppure per vivere un'esperienza sensoriale ampia e memorabile in una degustazione.
Abbinamenti Gastronomici: Il Sassicaia 2017 in magnum si abbina perfettamente a piatti strutturati, ma non eccessivamente ricchi. Da provare con un agnello arrosto al timo e aglio nero, un filetto di manzo in riduzione di vino rosso, o un cinghiale brasato con polenta rustica. Ottimo anche con primi eleganti come un risotto al tartufo, pappardelle al ragù di lepre, o una lasagna con porcini e besciamella al Parmigiano. Chiude meravigliosamente un pasto in compagnia di formaggi stagionati e nobili, come un pecorino riserva, un Castelmagno o un Bitto vecchio.
Destinazione D'Uso: Il Sassicaia 2017 Magnum è un vino da condivisione e collezione, ideale per le occasioni speciali. Già oggi godibile, soprattutto dopo 2–3 ore di apertura, promette una notevole evoluzione nei prossimi 15–20 anni. È perfetto per chi ama vini dalla struttura definita ma raffinata, e vuole esplorare il lato più autentico e tenace del terroir bolgherese. Servire a 18°C in calici ampi, lasciando spazio alla sua evoluzione nel bicchiere.