Passa alle informazioni sul prodotto
Sassiciaia 2019  Magnum Astucciato Legno Tenuta San Guido

Sassiciaia 2019 Magnum Astucciato Legno Tenuta San Guido

€879,90 EUR

Il Sassicaia 2019 rappresenta una delle annate più brillanti e complete dell'ultimo decennio per la Tenuta San Guido, una vera e propria espressione da manuale dello stile Sassicaia. L'annata ha goduto di condizioni climatiche ideali: un inverno equilibrato, una primavera regolare, e un'estate soleggiata ma mai estrema, con notti fresche e un ottimo sbalzo termico che ha favorito una maturazione lenta e completa delle uve. Il risultato è un vino che coniuga eleganza, precisione e profondità, dotato di una straordinaria longevità e capacità di esprimere il territorio. Nel formato Magnum, il 2019 si arricchisce di ulteriore fascino: l'evoluzione rallenta, la struttura si affina, e le sue doti naturali di equilibrio e freschezza si amplificano in una esperienza gustativa ancora più pura e raffinata. Il formato è particolarmente adatto a un'annata come la 2019, caratterizzata da equilibrio e precisione. L'evoluzione più lenta garantita dal maggiore volume e dalla minore ossigenazione relativa consente al vino di mantenere intatta la freschezza e di arricchirsi di complessità nel tempo. In magnum, il Sassicaia 2019 promette una longevità eccezionale – oltre 25 anni – con un'evoluzione graduale che ne esalterà sempre di più l'eleganza e la finezza. È il formato perfetto per appassionati, collezionisti e momenti davvero speciali.

Annata: 2019

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: Il Sassicaia 2019 Magnum nasce nei vigneti della Tenuta San Guido, situati nel cuore della DOC Bolgheri, in Toscana, su suoli ricchi di scheletro, ben drenati e vicini alla costa tirrenica. Il clima mediterraneo, con forti escursioni termiche e brezze marine costanti, crea le condizioni ideali per una maturazione lenta e completa delle uve. L’annata 2019 è stata particolarmente equilibrata, con un’estate asciutta e calda ma mai eccessiva, che ha permesso di vendemmiare uve sane, mature e aromaticamente intense. Il vino è prodotto a partire da Cabernet Sauvignon (85%) e Cabernet Franc (15%), con raccolta manuale e un’attenta selezione dei grappoli in vigneto e in cantina. Dopo la diraspatura e una pigiatura soffice, la fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata. La macerazione sulle bucce si protrae per circa 9-12 giorni, permettendo l’estrazione di tannini fini, colore e complessità aromatica. La maturazione si svolge per 24 mesi in barrique di rovere francese, in parte nuove e in parte di secondo passaggio, per garantire un apporto misurato di tostatura e una perfetta evoluzione del bouquet. La versione Magnum, grazie al suo maggiore volume, consente un affinamento più lento e costante in bottiglia, assicurando longevità e armonia superiori prima della commercializzazione.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso, luminoso e profondo, con riflessi violacei ancora giovani. Il colore è compatto ma brillante, segno di vitalità e ricchezza fenolica, ben conservata grazie al formato magnum.
Profumo: Il bouquet è di rara eleganza e definizione. Si apre con frutti neri succosi – mora, ribes nero, ciliegia matura – accompagnati da note floreali di violetta, sentori di erbe mediterranee, grafite e scorza di agrumi. Seguono sfumature più complesse di tabacco biondo, cacao amaro, cuoio e spezie fini. Una delicata impronta minerale e salmastra completa il quadro, evocando il respiro marino di Bolgheri.
Gusto: Il sorso è raffinato, fresco, verticale. L'attacco è elegante e progressivo, sostenuto da una tessitura tannica perfetta: setosa, precisa, cesellata. La freschezza è vibrante, la sapidità ben integrata, e la profondità del frutto accompagna un finale lunghissimo e armonico, in cui si alternano ritorni balsamici, frutta scura e un tocco speziato. In Magnum, tutto questo si manifesta in modo più sfumato, più profondo, più lento e seducente.

Abbinamenti Gastronomici: Il Sassicaia 2019 Magnum merita piatti strutturati ma armoniosi, che sappiano valorizzarne la profondità senza sovrastarne la delicatezza. Ottimo con una costata di manzo alla griglia con rosmarino, un agnello in crosta di erbe aromatiche, o un cinghiale brasato al vino rosso. Tra i primi piatti, si sposa magnificamente con un risotto al tartufo nero, pappardelle al ragù di anatra, oppure una lasagna con funghi e fonduta di formaggi nobili. Per la chiusura, formaggi stagionati e complessi come Castelmagno, Comtè 36 mesi o un pecorino toscano riserva sono partner ideali.

Destinazione D'Uso: Il Sassicaia 2019 Magnum è un vino da grande meditazione e da occasioni solenni, perfetto per chi cerca profondità, misura e longevità in un grande rosso toscano. Può essere degustato già oggi, a patto di lasciarlo respirare almeno due ore in decanter, ma rivelerà il suo potenziale più nobile nei prossimi 10, 20, persino 30 anni. Da servire a 18°C in calici molto ampi permetterà di coglierne ogni sfumatura.