Passa alle informazioni sul prodotto
Sauvignon  Jermann

Sauvignon Jermann

€22,50 EUR

Il Sauvignon di Jermann è un vino bianco di grande qualità che rappresenta una delle migliori espressioni del vitigno Sauvignon Blanc in Italia. Proveniente dal Friuli Venezia Giulia, una delle regioni più vocate per la viticoltura, questo vino incarna perfettamente l'eleganza e la freschezza del territorio. La cantina Jermann, con la sua esperienza e attenzione ai dettagli, ha saputo creare un Sauvignon che non solo esprime le caratteristiche tipiche del vitigno, ma che al contempo si distingue per una personalità unica e complessa.

Annata: 2023

Gradazione Alcolica: 13%

Maturazione e Produzione: Le uve vengono raccolte a mano, attentamente selezionate per garantire la massima qualità e maturazione aromatica. Dopo una pressatura soffice, il mosto viene avviato alla fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, al fine di preservare la freschezza e l’integrità dei profumi varietali. La maturazione prosegue in acciaio per diversi mesi, durante i quali il vino affina sulle fecce fini attraverso periodici bâtonnage, tecnica che arricchisce la struttura e la complessità gustativa. Prima dell’immissione in commercio, il Sauvignon affina in bottiglia per esprimere al meglio la sua personalità elegante e il profilo aromatico.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Sauvignon di Jermann ha un colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, che trasmettono una sensazione di freschezza e vitalità. La limpidezza e la brillantezza sono segni di una vinificazione accurata e di alta qualità.
Profumo: Al naso, il Sauvignon di Jermann si presenta con un bouquet aromatico molto ampio e complesso. I sentori sono dominati da note di frutta tropicale, come ananas, maracuja e mango, seguite da un esplosione di agrumi freschi, come pompelmo e lime. Accanto alla frutta, emergono note erbacee, di peperone verde, foglia di pomodoro e una leggera sfumatura minerale che aggiunge una dimensione ulteriore al profilo olfattivo. Con il tempo, il vino sviluppa anche accenni di erbe aromatiche, come salvia e basilico, che contribuiscono alla sua complessità.
Gusto: Al palato, il Sauvignon di Jermann è un vino fresco e vivace, con una struttura elegante e ben bilanciata. La sua acidità, fresca e vibrante, conferisce al vino una grande pulizia e una piacevole vivacità, rendendolo particolarmente rinfrescante. Il corpo è pieno e morbido, ma mai pesante, e la complessità aromatica che si esprime in bocca è altrettanto ricca e sfaccettata quanto quella al naso. Il finale è lungo, con una nota minerale che aggiunge freschezza e una lieve sapidità che lo rende molto invitante.

Abbinamenti Gastronomici: Il Sauvignon di Jermann è un vino estremamente versatile, che si abbina a una varietà di piatti. È perfetto con piatti a base di pesce, come risotti ai frutti di mare, sushi, pesce grigliato o crudo, e carpacci. Si sposa bene anche con piatti di carne bianca, come pollo, tacchino o piatti con salse leggere. Ottimo anche con insalate fresche, piatti vegetariani e formaggi freschi come la mozzarella o il caprino. La sua freschezza e il suo carattere aromatico lo rendono ideale anche come aperitivo.

Destinazione D'Uso: Grazie alla sua versatilità e complessità, si presta sia a occasioni informali che a contesti gastronomici raffinati. È ideale per momenti di degustazione in cui apprezzare la pulizia espressiva e la profondità di un grande bianco friulano. Va servito a una temperatura di circa 10-12°C in calici slanciati, per permettere ai profumi di svilupparsi pienamente. È la scelta perfetta per chi cerca un vino capace di coniugare intensità, eleganza e un’impronta territoriale inconfondibile.