Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Via del Campo 2018 di Quintodecimo, qui nella prestigiosa versione Magnum, è l'omaggio di Luigi Moio alla Falanghina più pura, complessa e longeva. Un vino che prende il nome da uno dei cru della tenuta, situato a Mirabella Eclano, e che racconta la generosità del terroir irpino con voce chiara e profonda. Nel formato magnum, la Falanghina trova una nuova dimensione di espressività e capacità evolutiva. Lenta e graduale, la maturazione in questo formato permette una migliore integrazione degli aromi e una maggiore armonia gustativa, rendendolo perfetto per le grandi occasioni e per una lunga conservazione.
Annata: 2018
Gradazione Alcolica: 13,5%
Maturazione e Produzione: È un vino ottenuto da uve Falanghina in purezza, raccolte manualmente con attenta selezione dei grappoli per garantire il perfetto equilibrio tra acidità e maturità aromatica. Dopo una pressatura soffice, la fermentazione si svolge in parte in acciaio inox e in parte in barrique, a temperatura controllata, per preservare l’integrità varietale e allo stesso tempo donare complessità e struttura. La maturazione prosegue per circa 6 mesi sui lieviti, in parte in acciaio e in parte in legno, con bâtonnage periodici, che conferiscono al vino rotondità, profondità gustativa e un’elegante componente cremosa. Dopo l’assemblaggio finale, il vino affina ulteriormente in bottiglia prima di essere messo in commercio.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati, che ne rivelano la struttura e l'eleganza.
Profumo: Il bouquet è ampio, solare, cangiante. Si apre su note di frutta matura a polpa gialla – ananas, nespola, pesca – seguite da accenni agrumati e floreali. Con il tempo nel calice emergono sfumature salmastre e minerali, e un leggero timbro speziato e affumicato dovuto al parziale affinamento in legno.
Gusto: Al palato è pieno, vellutato, sapido e bilanciato. La Falanghina si mostra in una veste inedita, più profonda e strutturata, sostenuta da una freschezza viva e da una mineralità elegante che le conferisce slancio e personalità. Il finale è persistente, pulito, su toni di erbe mediterranee e scorza di agrume.
Abbinamenti Gastronomici: Il Via del Campo Magnum 2018 è un bianco dalla grande versatilità gastronomica, capace di reggere anche abbinamenti impegnativi senza mai perdere la sua finezza. Si sposa alla perfezione con una zuppa di pesce bianca, o con dei paccheri con scampi e limone candito, dove freschezza e struttura si riflettono a vicenda. Ottimo anche con un branzino al sale con patate e rosmarino, o con piatti più strutturati come pollo alla curcuma con verdure al forno, o una quiche con porri e ricotta di bufala. Tra i formaggi, esalta caprini a media stagionatura e tomini affinati in cenere.
Destinazione D'Uso: Pensato per chi ama i bianchi di corpo e di profondità, il Via del Campo 2018 Magnum è un vino da condivisione e celebrazione, ma anche da meditazione. Servito a 12–14°C in calici ampi, regala un sorso pieno di sole e territorio. È già pronto per stupire, ma potrà evolversi magnificamente per almeno altri 8–10 anni, offrendo nuove sfumature ad ogni stagione della sua vita.