Passa alle informazioni sul prodotto
Amarone Valpolicella 2013 Bertani Astucciato Legno

Amarone Valpolicella 2013 Bertani Astucciato Legno

€94,90 EUR

L'Amarone della Valpolicella 2013 di Bertani è un vino che incarna la tradizione e l'eccellenza della Valpolicella, uno dei territori più celebri e prestigiosi del Veneto. Questo Amarone nasce da una selezione accurata di uve Corvina Veronese e Rondinella, le varietà autoctone che esprimono al meglio le caratteristiche del terroir, il cui suolo ricco di calcare e la presenza di microclimi particolari donano ai vini una straordinaria freschezza e complessità. Questo Amarone è un’espressione perfetta della filosofia di Bertani, che punta a creare vini eleganti, strutturati e longevi, capaci di resistere al passare del tempo.

Annata: 2013

Gradazione Alcolica: 15,5%

Maturazione e Produzione:  Le uve, dopo essere state appassite sui graticci per circa 120 giorni, subiscono un processo di fermentazione lungo, che contribuisce alla creazione di un vino dalla personalità unica, capace di evolversi e affinarsi nel tempo. La vinificazione, seguita da un affinamento di 6-7 anni in grandi botti di rovere di Slavonia, arricchisce il vino di profondità, complessità e finezza. 

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Il vino si presenta con un rosso granato intenso, che con l'invecchiamento assume riflessi aranciati, un segno distintivo dell’evoluzione del vino nel tempo. La sua luminosità anticipa la ricchezza e la complessità del sorso.
Profumo: Al naso, l’Amarone della Valpolicella 2013 di Bertani svela un bouquet ampio e affascinante. Si percepiscono note di frutta rossa matura, come ciliegie, prugne e marasche, che si intrecciano a sentori più complessi di liquirizia, tabacco e spezie dolci. Un accenno di frutta secca e scorza di arancia candita arricchisce ulteriormente il profilo olfattivo, creando un insieme di grande profondità e finezza.
Gusto: Al palato, il vino è morbido, avvolgente e caldo, con una struttura ricca e armonica. I tannini, pur presenti, sono ben integrati e contribuiscono ad un sorso vellutato e persistente. La freschezza balsamica bilancia perfettamente la componente alcolica, regalando un finale lungo e raffinato, con ritorni di frutta ed una leggera speziatura che ne enfatizzano l'eleganza. La sapidità delicata lascia una sensazione di pulizia e equilibrio, confermando la qualità e la longevità del vino.

Abbinamenti Gastronomici: L'Amarone della Valpolicella 2013 di Bertani è un vino che, con la sua potenza e ricchezza, apre un mondo di possibilità per gli abbinamenti gastronomici. La sua struttura profonda e complessa lo rende ideale per piatti altrettanto ricchi e robusti, dove la sua intensità può essere apprezzata appieno. Perfetto con un brasato di manzo, dove la carne si scioglie lentamente in un sugo ricco e saporito, l'Amarone esalta la profondità del piatto, bilanciando la grassezza della carne con la sua freschezza tannica e le note fruttate che caratterizzano il suo profilo. Un altro abbinamento classico sono gli arrosti di carne rossa, in particolare quelli preparati con tagli più grassi e saporiti, come il capocollo o il cosciotto di agnello, che grazie alla cottura lunga acquisiscono una consistenza tenera e un sapore avvolgente. La struttura del vino, con i suoi tannini ben definiti, aiuta a bilanciare la ricchezza dei piatti, creando un’armonia che fa emergere sia i sapori della carne che la finezza dell'Amarone. Quando si parla di selvaggina, l'Amarone diventa una scelta perfetta. Il suo corpo e la sua complessità si sposano alla perfezione con piatti come il cinghiale in umido o il fagiano arrosto, dove le note intense e quasi speziate della carne si mescolano con le sfumature di frutta matura e spezie che caratterizzano il vino. Anche i piatti più audaci, come il piccione in salsa di vino rosso o il capriolo alla griglia, trovano nell'Amarone un compagno ideale, in grado di esaltare ogni singolo sapore. La sua versatilità si estende anche ai formaggi stagionati o erborinati, che grazie alla sua struttura vengono arricchiti dalla complessità dell’Amarone. Formaggi come il gorgonzola dolce o il grana padano stagionato acquistano una nuova dimensione quando abbinati con il vino, il cui retrogusto morbido e tannico affianca e sottolinea la sapidità e la cremosità dei formaggi.

Destinazione D'Uso: L’Amarone Bertani 2013 è un vino di grande spessore, complesso e avvolgente, ideale per occasioni che richiedano intensità e riflessione. Non è un vino da bere frettolosamente, ma un compagno prezioso per momenti di rilievo, come cene importanti, celebrazioni significative o regali di valore. Perfetto per degustazioni attente, è un vino che invita alla contemplazione, da sorseggiare lentamente in calici ampi, lasciando che si sveli gradualmente, mostrando la ricchezza della sua evoluzione nel tempo. Un vino da meditazione, da gustare con calma e rispetto, capace di regalare un’esperienza sensoriale profonda e memorabile.