Passa alle informazioni sul prodotto
Anthilia Donnafugata

Anthilia Donnafugata

€11,90 EUR

L’Anthilia di Donnafugata è un vino bianco che esprime al meglio il carattere e la freschezza del terroir siciliano. È un blend che abbina varietà locali e internazionali, come il Catarratto, il Grillo e lo Chardonnay, dando vita a un bianco elegante e armonioso, ricco di profumi fruttati e floreali, ma con una bella mineralità che lo rende molto fresco e versatile.

Annata: 2024

Gradazione Alcolica: 12,5%

Maturazione e Produzione: L’Anthilia viene prodotto con una selezione di uve di Catarratto, più altre varietà autoctone ed internazionali che si adattano perfettamente al clima e ai terreni della Sicilia. Dopo la raccolta, le uve vengono vinificate separatamente e fermentate in acciaio inox a temperatura controllata per preservare la freschezza e le caratteristiche fruttate. Il vino affina in acciaio per mantenere l’integrità del frutto e la leggerezza del vino, senza l’influenza di legno, che potrebbe alterarne il profilo fresco e fruttato.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: L’Anthilia si presenta con un colore giallo paglierino luminoso, brillante, che evoca freschezza e giovinezza. I riflessi verdognoli ne accentuano la vivacità e il carattere fruttato.
Profumo: Al naso, l’Anthilia è un vino fresco e aromatico, con un bouquet che si apre su note fruttate di pesca e mele verdi, arricchite da sfumature di agrumi, come limone e pompelmo, che conferiscono al profumo una piacevole vivacità. Si possono percepire anche delicate note floreali di fiori bianchi e una leggera sensazione erbacea che aggiunge freschezza e finezza al profilo aromatico. Il complesso insieme di queste fragranze rende l olfatto invitante e fresco.
Gusto: Al palato, l’Anthilia si distingue per la sua freschezza vivace, che è accompagnata da una morbidezza equilibrata. Il sorso è snodato e scorrevole, con un ottima acidità che dona al vino una sensazione di leggerezza e pulizia. Le note fruttate continuano a essere percepite anche al palato, in particolare la pesca e il limone, ma si accompagnano anche a leggere sfumature minerali che ne arricchiscono la struttura, conferendo al vino un finale pulito e piacevole. La persistenza è discreta, con un retrogusto fresco e fruttato. Il finale è fresco e pulito, con un retrogusto che rimanda a note agrumate e una leggera mineralità, che invita al prossimo sorso.

Abbinamenti Gastronomici: L’Anthilia è un vino estremamente versatile, perfetto per accompagnare una varietà di piatti leggeri e freschi. È ideale con piatti di pesce, come crudi di pesce, insalata di mare, spaghetti alle vongole o frittura di pesce. Grazie alla sua freschezza, si abbina anche bene con piatti a base di crostacei, come gamberetti alla griglia o aragosta. È ottimo anche con piatti vegetariani, come insalate fresche, risotti alle verdure o verdure grigliate. Inoltre, può essere servito con formaggi freschi come la mozzarella di bufala, o con piatti a base di pasta con sughi leggeri.

Destinazione D'Uso: Si presta perfettamente a essere servito fresco, anche in contesti quotidiani, ma conserva eleganza e personalità sufficienti da accompagnare con stile una tavola curata. È un vino pensato per la piacevolezza quotidiana, capace di esprimere il sole e la brezza della Sicilia. Non è destinato alla lunga evoluzione in bottiglia, ma alla fruizione versatile e immediata, con una struttura che si presta bene anche a degustazioni introduttive sul mondo dei bianchi siciliani di qualità.