Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
L’Apolide di Carpineti è un vino rosso di carattere e identità marcata, capace di raccontare il territorio dei Monti Lepini con eleganza e autenticità. Ottenuto da un sapiente assemblaggio di varietà autoctone e internazionali, coltivate secondo criteri biologici, l’Apolide Rosso esprime la vocazione vitivinicola della zona di Cori (Lazio) attraverso un equilibrio tra intensità, complessità aromatica e freschezza. È un vino che unisce il rispetto per la tradizione alla volontà di sperimentare, incarnando lo spirito libero e non omologato da cui prende il nome.
Annata: 2019
Gradazione Alcolica: 15%
Maturazione e Produzione: Il vino è ottenuto da uve Nero Buono di Cori, un vitigno autoctono che la famiglia Carpineti coltiva secondo i principi dell'agricoltura biologica. La vendemmia avviene manualmente nel mese di ottobre, quando le uve raggiungono una surmaturazione, per esprimere al meglio la complessità aromatica del vitigno. Dopo la raccolta, le uve subiscono una macerazione sulle bucce per circa 15 giorni a temperatura controllata, seguita dalla fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox. Successivamente, il vino viene trasferito in barrique di rovere francese per la fermentazione malolattica. L’Apolide affina per 24 mesi in barrique di rovere francese, durante i quali sviluppa struttura, eleganza e complessità aromatica. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia di circa 24 mesi, che consente al vino di armonizzare i profumi e di raggiungere un equilibrio gustativo ottimale.
Caratteristiche Organolettiche: Colore: L’Apolide Rosso si presenta con un colore rosso rubino profondo, con lievi riflessi violacei che ne suggeriscono la giovinezza e la vivacità. La sua tonalità intensa e brillante è indice di una buona concentrazione fenolica e di una vinificazione curata. Profumo: Al naso offre un bouquet ampio e stratificato. Le prime sensazioni richiamano i frutti rossi maturi — ciliegia, prugna e mora — seguiti da accenni speziati di pepe nero e noce moscata. Emergono poi note più complesse di erbe mediterranee, sottobosco e una leggera sfumatura balsamica. L’affinamento, dona delicate nuance di cacao e tabacco biondo, senza compromettere la vivacità aromatica del frutto. Sapore: In bocca, l’Apolide Rosso è pieno, morbido e ben equilibrato. I tannini sono presenti ma setosi, a testimonianza di una vinificazione attenta alla maturità delle uve. La freschezza è ben dosata, dando slancio al sorso e rendendolo dinamico. Il finale è persistente, con ritorni fruttati e speziati che invitano a un nuovo assaggio. La struttura è solida ma mai eccessiva, lasciando spazio all’eleganza.
Abbinamenti Gastronomici: L’Apolide di Carpineti si abbina con disinvoltura a una cucina saporita ma non troppo grassa. È perfetto con piatti di carne arrosto, cacciagione in umido, formaggi stagionati o piatti vegetariani ricchi come melanzane alla parmigiana e funghi trifolati. La sua versatilità lo rende adatto anche a primi piatti strutturati, come tagliatelle al ragù di cinghiale o risotti con funghi porcini. Grazie al suo profilo aromatico e alla sua morbidezza, è ideale anche come vino da meditazione, da gustare in buona compagnia.
Destinazione D'Uso: L’Apolide di Marco Carpineti è un vino rosso di grande struttura e complessità, ideale per accompagnare piatti della tradizione culinaria laziale, come l'abbacchio brodettato, la coda alla vaccinara o la trippa alla romana. Si presta anche ad abbinamenti con carni rosse arrosto, selvaggina e formaggi stagionati. Grazie alla sua eleganza e profondità, è perfetto per occasioni speciali, degustazioni verticali o come vino da meditazione, da assaporare lentamente in calici ampi per apprezzarne appieno la complessità aromatica e la persistenza gusto-olfattiva.