Passa alle informazioni sul prodotto
Asinone Jeroboam 3 Litri Astucciato Legno Poliziano

Asinone Jeroboam 3 Litri Astucciato Legno Poliziano

€174,90 EUR

Il Nobile di Montepulciano Asinone DOCG di Poliziano è una delle etichette più rappresentative della Toscana enologica contemporanea, un autentico portabandiera del Sangiovese nella sua interpretazione più pura ed elegante. Nato dall’omonimo cru situato nella parte più vocata della tenuta, l’Asinone incarna la visione di qualità assoluta della famiglia Carletti e l’ambizione di restituire, attraverso ogni bottiglia, l’anima autentica del territorio di Montepulciano. Questa jeroboam da 3 litri è molto più di un grande formato: è un manifesto di longevità, potenza e identità, un vino pensato per i grandi momenti e per chi sa attendere. Prodotto quasi esclusivamente da uve Sangiovese (Prugnolo Gentile) selezionate a mano dai filari più vecchi e meglio esposti del vigneto Asinone, questo Nobile è l’espressione di una viticoltura meticolosa e di una filosofia produttiva che coniuga tradizione e modernità. Le rese per ettaro sono contenute, le fermentazioni gestite con cura per valorizzare la finezza del frutto, mentre l’affinamento avviene in legni nobili selezionati per esaltare complessità, equilibrio e longevità. Il risultato è un vino profondo, territoriale e armonico, che nella grande bottiglia acquista ulteriore respiro evolutivo e maestosità espressiva.

Annata: 2018

Gradazione Alcolica: 15%

Maturazione e Produzione: La vinificazione dell’Asinone 2018 prevede una fermentazione con lunga macerazione sulle bucce per garantire una solida estrazione tannica e aromatica. La fermentazione malolattica avviene in legno, seguita da un affinamento di circa 18 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese, nuove e di secondo passaggio. Dopo l’imbottigliamento, il vino riposa in vetro per diversi mesi, ma nella versione jeroboam il potenziale di evoluzione si amplifica: i 3 litri ne rallentano la maturazione, permettendogli di raggiungere vette di eleganza e complessità anche dopo due decenni.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granato brillante, lucente e profondo nel calice. La densità cromatica testimonia la maturità del frutto e la concentrazione estrattiva.
Profumo: Il bouquet è raffinato, etereo e stratificato. Si apre su note di amarene mature, violette appassite, frutti rossi in confettura, per poi evolvere in sentori più complessi di tabacco dolce, cuoio, spezie fini (noce moscata, chiodi di garofano), tè nero e sottobosco. Non mancano accenni balsamici e minerali – tipici del terroir calcareo-argilloso di Montepulciano – con richiami alla grafite e alla scorza d’arancia candita.
Gusto: In bocca è armonico, avvolgente, energico ma calibrato. La trama tannica è fitta ma vellutata, scolpita dal tempo e dal legno, mentre l’acidità ben integrata dona ritmo e profondità. Il sorso è nitido, persistente, con un finale che richiama spezie dolci, frutti rossi disidratati e toni tostati. L’equilibrio tra forza e finezza è il tratto distintivo di questa bottiglia, che nella versione da 3 litri offre un'evoluzione aromatica ancora più lenta e nobile.

Abbinamenti Gastronomici: L’Asinone Jeroboam 2018 è un vino da grandi piatti e grandi tavole. Ama il confronto con carni rosse importanti, come filetto alla Rossini, arrosti di vitello, brasati al Vino Nobile o costate frollate alla brace. La sua struttura gli consente di affrontare anche selvaggina da piuma o da pelo, come fagiano in salmì o cinghiale in dolceforte. Ottimo anche con primi piatti sontuosi: pappardelle al ragù di lepre, cannelloni al forno con ripieno di carne nobile o lasagne ai funghi porcini e tartufo. Si sposa alla perfezione con formaggi stagionati e saporiti, come pecorini toscani affinati, Castelmagno, Bitto vecchio o Parmigiano Reggiano oltre i 36 mesi. Per i palati audaci, da provare in abbinamento a piatti a base di tartufo bianco, magari su una semplice fonduta o su un risotto al parmigiano: la sinergia aromatica è da standing ovation.

Destinazione D’Uso: L’Asinone Jeroboam 2018 è pensato per intenditori, collezionisti, professionisti del mondo della ristorazione e wine lovers che cercano un rosso toscano d’autore, capace di evolvere in cantina con maestosità. Perfetto per celebrare occasioni importanti, regali aziendali di prestigio, anniversari o per essere protagonista in una vertical tasting memorabile. La sua eleganza innata, unita alla potenza del formato magnum-triplo, lo rende anche una bottiglia da esposizione e da meditazione, degna di occupare un posto d’onore nelle migliori enoteche, cantine private e ristoranti stellati. Più che un grande vino: un’icona del Nobile contemporaneo, racchiusa in un formato che ne amplifica l’aura e la grandezza.