Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Baccarossa di Poggio Le Volpi è un vino rosso elegante e raffinato, che rappresenta una delle migliori espressioni del terroir del Lazio. Questo vino viene prodotto con una selezione di uve autoctone e vitigni internazionali, ed è un perfetto esempio di come la tradizione vinicola della regione si unisca a un approccio moderno per creare un rosso strutturato e di grande qualità.
Annata: 2022
Gradazione Alcolica: 13,5%
Maturazione e Produzione: Il Baccarossa di Poggio Le Volpi è prodotto da una selezione di uve autoctone e internazionali, tra cui il Nero Buono, che è il vitigno principale di questo vino, e altre varietà che contribuiscono ad arricchire il profilo aromatico e la struttura. Le uve vengono raccolte manualmente, con grande attenzione alla qualità e alla selezione dei grappoli. La vinificazione avviene con una fermentazione controllata in acciaio inox, al fine di preservare la freschezza e le note fruttate del vino. Successivamente, il vino matura in barriques di rovere, che gli conferiscono un ulteriore livello di complessità e struttura, senza però sopraffare le caratteristiche fruttate e fresche.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Baccarossa si presenta con un colore rosso rubino intenso e profondo, con riflessi violacei che ne sottolineano la giovinezza e la vivacità. Il colore denso è indicativo di un vino ricco e concentrato.
Profumo: Al naso, il Baccarossa è un vino complesso e aromatico. Le prime note che si percepiscono sono quelle di frutta rossa matura, come ciliegia, prugna e mora, che si mescolano armoniosamente con accenni speziati di pepe nero e noce moscata. Un sottofondo di erbe aromatiche e una lieve sfumatura balsamica arricchiscono ulteriormente il profilo olfattivo, aggiungendo profondità e una leggera mineralità.
Gusto: In bocca, il Baccarossa è un vino dal corpo medio e ben strutturato. I tannini sono fini e setosi, conferendo al vino una texture morbida e avvolgente. Le note di frutta rossa che si percepiscono al naso emergono anche al palato, accompagnate da una piacevole sensazione di spezie e da un tocco di liquirizia. La sua freschezza bilancia perfettamente la struttura e dona al vino una notevole bevibilità. Il finale è lungo e equilibrato, con un ritorno di note fruttate e una leggera sensazione balsamica che rimane piacevolmente nel retrogusto.
Abbinamenti Gastronomici: Il Baccarossa è un vino versatile che si abbina perfettamente a piatti ricchi e saporiti. Grazie alla sua struttura e freschezza, si sposa bene con carni rosse, arrosti, brasati e stufati. È ideale anche con piatti di cucina mediterranea come pasta con ragù, lasagne o pasta alla gricia. Inoltre, grazie alla sua eleganza, è perfetto per accompagnare formaggi stagionati, come pecorino e caciocavallo. Si presta anche ad abbinamenti con piatti di cacciagione o grigliate di carne.
Destinazione D'Uso: Grazie alla sua versatilità, il Baccarossa è adatto sia a cene formali e conviviali, sia a momenti di degustazione meditativa, in cui apprezzare la complessità e l’eleganza del vino. Va servito a una temperatura di circa 18-20°C in calici ampi, che permettono al vino di esprimere al meglio profumi e gusto. È ideale per chi cerca un vino capace di coniugare potenza e finezza, perfetto per celebrare occasioni speciali o per elevare i piatti della quotidianità con un tocco di classe.