Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Il Baffonero 2017 di Rocca di Frassinello è un vino di grande classe e profondità, che rappresenta un'espressione significativa della viticoltura toscana. Prodotto nella zona del Maremma, in un terroir caratterizzato da un clima caldo e ventilato, il Baffonero 2017 è un monovarietale di Merlot, vitigno che trova nella Maremma un ambiente ideale per sviluppare al meglio le sue caratteristiche. Il 2017 è stato un anno caldo, ma con buona variabilità climatica, che ha permesso alle uve di maturare in modo ottimale, dando vita a un vino strutturato e ricco di aromi.
Maturazione e Produzione: Il Baffonero 2017 è realizzato interamente con uve di Merlot provenienti dai vigneti di Rocca di Frassinello, situati nella zona della Maremma. Questo vitigno è stato scelto per la sua capacità di esprimere una grande eleganza e una piacevole morbidezza, caratteristiche che il clima della Maremma esalta, conferendo al vino una ricchezza aromatica e una struttura notevoli. La vinificazione avviene in acciaio inox, dove il vino fermenta a temperatura controllata per mantenere intatti i suoi aromi freschi e fruttati. Successivamente, il vino viene affinato per circa 12 mesi in barrique di rovere francese, che gli conferiscono una leggera nota di vaniglia, spezie e un accenno di legno che non sovrasta, ma arricchisce il profilo gustativo del vino.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Baffonero 2017 si presenta con un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei che denotano la sua giovane freschezza. Con il tempo, tende a evolversi verso sfumature più granato, ma già alla vista si percepisce la sua potenza e la sua densità.
Profumo: Il naso del Baffonero 2017 è molto complesso e avvolgente. Si apre con intense note di frutta matura, come ciliegia nera, prugna e more, seguite da leggeri sentori di spezie, come il pepe nero e il cardamomo, che aggiungono una dimensione di profondità. In seguito emergono anche tracce di tabacco, cioccolato fondente e una sottile nota di cuoio, che arricchisce ulteriormente il bouquet e testimonia l affinamento in legno. Le note di erbe aromatiche come il rosmarino e il timo si fanno sentire in lontananza, aggiungendo freschezza e complessità al profilo olfattivo.
Gusto: Al palato, il Baffonero 2017 è un vino pieno, avvolgente e strutturato, con una grande concentrazione di sapori. I tannini sono morbidi ma decisi, donando al vino una sensazione di grande eleganza e morbidezza al palato, mentre la freschezza dell'acidità mantiene l'equilibrio e l'armonia complessiva. Il frutto è ben presente, ma si integra perfettamente con le note di spezie e cioccolato, dando al vino una lunga persistenza. Il sorso è ricco ma mai opprimente, con una sostenuta rotondità che invoglia il secondo sorso. Il finale è lungo e persistente, con ritorni di frutta matura e una leggera scia di spezie. La freschezza dell'acidità e i tannini eleganti contribuiscono a un finale che lascia una sensazione di equilibrio e raffinatezza.
Abbinamenti Gastronomici: Il Baffonero 2017 è un vino perfetto per piatti complessi e strutturati. Grazie alla sua grande concentrazione e alla sua eleganza, si abbina perfettamente con carni rosse come il manzo e l agnello, cucinati al forno o alla griglia. È ideale anche con piatti di cacciagione, come il cinghiale o il capriolo, che esaltano le note speziate e complesse del vino. Inoltre, si sposa bene con formaggi stagionati, come il pecorino toscano o il parmigiano reggiano, e con piatti a base di funghi o tartufi.
Destinazione D'Uso: Il Baffonero 2017 è un vino che si presta a occasioni speciali: un ottima scelta per cene eleganti, feste o celebrazioni. Grazie alla sua struttura e al suo potenziale di invecchiamento, può essere conservato per qualche anno in cantina per evolvere ulteriormente e diventare ancora più complesso. Il suo potenziale di maturazione lo rende adatto anche per essere regalato in occasioni particolari, come matrimoni o eventi significativi, e per gli appassionati di vino che cercano un esperienza di degustazione unica.