Passa alle informazioni sul prodotto
Grappa Balena Capricci D'Arte Bonollo

Grappa Balena Capricci D'Arte Bonollo

€124,90 EUR

La Balena della Selezione Capricci d'Arte di Bonollo è una grappa di alta classe prodotta dalla distilleria Bonollo, che fa parte di una linea esclusiva chiamata Capricci d'Arte, pensata per celebrare la maestria artigianale e il lato estetico del distillato. La Balena, in particolare, è un distillato che si distingue non solo per la sua qualità intrinseca, ma anche per il packaging artistico e il design innovativo che la rendono un vero e proprio oggetto da collezione.

Invecchiamento: /

Gradazione Alcolica: 40%

Packaging e Design: Un aspetto che rende la Balena della Selezione Capricci d'Arte di Bonollo un distillato davvero speciale è il suo packaging artistico. La bottiglia è un vero e proprio oggetto da collezione, con una forma elegante che richiama le linee fluide e sinuose di una balena, simbolo di eleganza, forza e armonia. Il design della bottiglia è stato pensato per esprimere la maestosità di questo distillato, con un'attenzione particolare ai dettagli artistici. La colorazione della bottiglia è trasparente, ma può essere arricchita da tocchi di oro o argento che richiamano la raffinatezza e il lusso del prodotto. Il tappo è anch'esso curato nei minimi dettagli, con un design che completa la bottiglia in modo elegante, e l'etichetta riporta il nome del prodotto con un design moderno ma sofisticato, che esprime l'idea di un distillato premium.

Maturazione e Produzione: La Balena della Selezione Capricci d'Arte di Bonollo è ottenuta da vinacce selezionate provenienti dalle migliori uve, che vengono distillate con il tradizionale processo di distillazione in alambicchi di rame. Questo metodo consente di mantenere intatte le caratteristiche aromatiche e gustative delle vinacce, mentre il distillato rimane leggero e fresco. A differenza di altre grappe più mature, la Balena non subisce una lunga maturazione in legno, ma è affinata per mantenere la sua freschezza e la pulizia aromatica. La distillazione viene eseguita con attenzione per evitare qualsiasi alterazione del sapore originale, permettendo al distillato di esprimere al meglio il carattere delle vinacce.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: La Balena si presenta con un colore limpido e cristallino, che denota la sua purezza. Questo distillato non è affetto da influenze di legno, ma rivela la sua raffinata distillazione attraverso un aspetto brillante e senza impurità.
Profumo: Al naso, la Balena di Bonollo offre un bouquet aromatico fresco e complesso. Le note principali richiamano la frutta matura come la pera e la mela verde, arricchite da una leggera sfumatura floreale che ricorda fiori di campo e un accenno di spezie delicate. Il profumo è elegante e perfettamente equilibrato, senza essere invadente, ma piuttosto raffinato e avvolgente.
Gusto: Al palato, la grappa si presenta con una struttura morbida e setosa, con una delicata dolcezza che richiama il frutto, bilanciata da una freschezza che dona una sensazione di leggerezza. La grappa è armoniosa, con una punteggiatura alcolica ben integrata, senza essere prepotente. Le note floreali e di frutta fresca continuano a risuonare durante la degustazione, mentre il finale rimane pulito e fresco, con una lieve scia di spezie dolci che accompagna il sorso, lasciando una traccia di frutta leggera, ma con un accenno di vaniglia che dona una sensazione di morbidezza e equilibrio. La persistenza è lunga ma mai invadente.

Abbinamenti Gastronomici: La Balena si abbina molto bene a piatti leggeri e raffinati, come formaggi freschi (ad esempio ricotta o mozzarella di bufala), oppure può essere accompagnata da dessert freschi e fruttati, come una crostata di frutta o una torta di mele. La sua freschezza e la sua morbidezza la rendono anche perfetta da sorseggiare da sola in occasioni particolari, come regalo di lusso o momenti di degustazione esclusiva.

Destinazione D'Uso: La Balena della Selezione Capricci d'Arte è una grappa pensata per essere degustata lentamente, ideale come digestivo dopo un pasto elegante o un occasione speciale. È perfetta per chi apprezza i distillati puri, senza l'influenza delle note legnose, e cerca una grappa che esprima freschezza, morbidezza e raffinatezza. Può essere degustata pura, magari accompagnata da un pò di ghiaccio per esaltarne la freschezza, oppure in abbinamento a dessert delicati come torte di frutta, biscotti secchi o cioccolato fondente.