Passa alle informazioni sul prodotto
Barbera D'Asti La Luna E I Falò 3L Astucciato Legno Vite Colte

Barbera D'Asti La Luna E I Falò 3L Astucciato Legno Vite Colte

€74,90 EUR

La versione da 3 litri del Barbera d'Asti La Luna e i Falò di Vite Colte è pensata per le grandi occasioni. Un vino che nasce nel cuore delle colline astigiane, dove la Barbera dà il meglio di sè, tra esposizioni soleggiate e suoli calcarei che donano equilibrio tra freschezza e morbidezza. La cantina Vite Colte, emblema di viticoltura cooperativa di alta qualità, cura ogni fase della produzione con attenzione artigianale e visione moderna, selezionando solo le uve migliori e vinificando con uno stile che esalta la ricchezza del frutto e la piacevolezza del sorso. Il formato jeroboam da 3 litri non è solo scenografico: offre una maturazione più lenta e armoniosa, rendendo il vino ancora più rotondo, elegante e ideale per essere condiviso.

Annata: 2020

Gradazione Alcolica: 14,5%

Maturazione e Produzione: Il Barbera d’Asti “La Luna e i Falò” nasce da vigneti selezionati di Vite Colte situati sulle colline dell’Astigiano e del Monferrato, in un territorio dalla lunga tradizione vitivinicola, con terreni calcareo-argillosi e un microclima ideale. Le uve Barbera vengono raccolte manualmente e attentamente selezionate per garantire maturità fenolica e integrità del frutto. La vinificazione si svolge in acciaio inox a temperatura controllata, con una macerazione prolungata per massimizzare l’estrazione di colore, struttura e aromi varietali. La maturazione prosegue per circa 12 mesi in botti di rovere, che donano equilibrio, profondità e una raffinata componente speziata. Il vino viene poi imbottigliato in formato da 3 litri, dove continua a evolvere lentamente, grazie al maggiore volume che favorisce un invecchiamento più armonioso e longevo.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino profondo con sfumature violacee, vivido e luminoso nel calice.
Profumo: Il naso è intenso e avvolgente, dominato da note di ciliegia matura, prugna succosa e more di rovo, accompagnate da tocchi di spezie dolci, vaniglia e un leggero accenno tostato derivante dal passaggio in legno. Emergono anche lievi sfumature di rosmarino, tabacco biondo e cioccolato amaro, che arricchiscono  l'insieme con eleganza.
Gusto: In bocca è pieno, morbido e dinamico, con un ottima spalla acida che rende il sorso fresco e scorrevole nonostante la struttura. I tannini sono vellutati, il finale lungo e succoso, con richiami di frutta rossa e spezie leggere. Una Barbera che colpisce per la sua facilità di beva e al tempo stesso per la sua profondità espressiva.

Abbinamenti Gastronomici: La Luna e i Falò nel formato da 3 litri è perfetto per la tavola delle feste o per cene numerose, dove il vino deve accompagnare piatti ricchi senza mai stancare. Si abbina magnificamente a: Affettati misti e antipasti rustici, come salame crudo, coppa e lardo su crostini caldi. Primi piatti saporiti, come agnolotti al sugo d arrosto, tagliatelle al ragù di salsiccia o una lasagna alla piemontese. Secondi di carne, come arrosti di maiale, costine al forno, brasati leggeri o pollo ripieno. Ottimo anche con piatti vegetariani ricchi di gusto, come parmigiana di melanzane, funghi trifolati, o formaggi stagionati di media intensità, tipo toma o Raschera.

Destinazione D'Uso: Questo grande formato è pensato per occasioni conviviali, pranzi di famiglia, feste o cene tra amici, dove un vino sincero e generoso può fare la differenza. Il jeroboam garantisce una maturazione lenta, il che lo rende anche un ottimo vino da collezione o da regalare. Va servito intorno ai 16–18 C, in calici di media ampiezza, e se aperto con qualche ora di anticipo, saprà esprimere tutto il suo potenziale aromatico. Con La Luna e i Falò da 3 litri, ogni momento diventa una celebrazione del gusto e della convivialità.