Passa alle informazioni sul prodotto
Barbera D'Asti La Luna E I Falò  Vite Colte

Barbera D'Asti La Luna E I Falò Vite Colte

€12,50 EUR

Il Barbera d'Asti La Luna e i Falò di Vite Colte è un omaggio al celebre romanzo di Cesare Pavese e, insieme, una dichiarazione d'amore per il Monferrato, terra d'origine della Barbera e culla di una viticoltura antica e appassionata. Prodotto con uve provenienti da vigneti selezionati e condotti con cura agronomica di precisione, questo vino incarna l'autenticità del vitigno e la visione moderna di una cooperativa che mette al centro la qualità e il lavoro in vigna. Affinato per alcuni mesi in botti di rovere, La Luna e i Falò esprime una Barbera d'Asti equilibrata, intensa ma fine, capace di conquistare sia il palato dell'appassionato che quello del neofita.

Annata: 2021

Gradazione Alcolica: 14,5%

Maturazione e Produzione: Il Barbera d’Asti “La Luna e i Falò” nasce da vigneti selezionati situati sulle colline del Monferrato e dell’Astigiano, territori storici e vocati per la coltivazione della Barbera. Le uve, raccolte manualmente al giusto grado di maturazione, vengono attentamente selezionate per esprimere al meglio l’identità varietale e territoriale. La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una macerazione prolungata per ottenere una buona estrazione di colore e struttura. Il vino matura per circa 12 mesi in botti di rovere di media capacità, che arricchiscono il profilo aromatico con delicate note speziate e conferiscono maggiore equilibrio e complessità. Dopo l’elevazione in legno, segue un breve affinamento in bottiglia.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino brillante con riflessi porpora, che anticipano vivacità e freschezza.
Profumo: Al naso è immediato e coinvolgente, con profumi di ciliegia matura, mora e ribes nero, seguiti da delicate sfumature di violetta, spezie dolci, e una lieve nota boisè che dona rotondità senza coprire il frutto.
Gusto: Il sorso è morbido, rotondo e dinamico, con tannini setosi e una fresca acidità che conferisce slancio e piacevolezza. È un vino che unisce corpo e beva, con una chiusura elegante su note di frutta rossa e leggere tostature. L'equilibrio tra struttura e agilità ne fa un rosso versatile e godibile in molte occasioni.

Abbinamenti Gastronomici: La Luna e i Falò è un rosso gastronomico per eccellenza, in grado di valorizzare un ampio spettro di piatti, dai più semplici ai più ricchi: Si sposa alla perfezione con i piatti tradizionali piemontesi, come agnolotti al sugo d arrosto, tajarin al ragù o risotto con salsiccia. Ottimo anche con carni come brasati leggeri, polpette al sugo o coniglio alla cacciatora. Accompagna con gusto formaggi di media stagionatura, come una toma piemontese o un Castelmagno giovane, e piatti vegetariani a base di funghi, legumi e ortaggi alla griglia. Perfetto per una cena conviviale, una grigliata tra amici o una tavolata domenicale in famiglia.

Destinazione D'Uso: Il Barbera d'Asti La Luna e i Falò è un vino immediato ma non banale, perfetto per chi cerca autenticità e qualità a un prezzo accessibile. È adatto sia al consumo quotidiano, sia a occasioni informali in cui si desidera offrire un vino capace di raccontare un territorio. Da bere nei primi 3–5 anni dalla vendemmia, si consiglia di servirlo a 16–18 C, in calici di media ampiezza. Un rosso che parla di terra, di memoria, e della bellezza semplice delle cose ben fatte.