Passa alle informazioni sul prodotto
Barolo Monfortino 2015  Conterno

Barolo Monfortino 2015 Conterno

€1.299,90 EUR

Il Barolo Monfortino 2015 di Conterno è una delle cuvèe più emblematiche della storica cantina Giacomo Conterno, un vero capolavoro che rappresenta l'essenza stessa del Barolo e della tradizione vinicola delle Langhe. Monfortino è il cru di punta di Conterno, prodotto solo nelle annate migliori, e il 2015 è una vendemmia che ha regalato uve di eccezionale qualità. Questo vino è considerato uno dei Barolo più pregiati e ricercati al mondo, grazie alla sua straordinaria capacità di invecchiare e alla profondità del suo profilo aromatico. Il Barolo Monfortino 2015 di Conterno ha un potenziale di invecchiamento straordinario. Grazie alla sua struttura potente, alla freschezza acida e ai tannini impeccabili, il vino potrà evolversi magnificamente per i prossimi 20-30 anni, o anche oltre, raggiungendo nuovi livelli di complessità e raffinatezza con il tempo. Monfortino è un vino che migliora in bottiglia e rappresenta un vero investimento per chi cerca un vino che evolva nel tempo. Il Barolo Monfortino 2015 di Conterno è uno dei massimi esempi di Barolo a livello mondiale, un vino che incarna perfettamente la tradizione, la qualità e l'artigianalità della cantina Giacomo Conterno. Con la sua intensità aromatica, la struttura imponente e il lungo potenziale di invecchiamento, Monfortino 2015 è un vino per veri appassionati e collezionisti, un'espressione unica del Nebbiolo che saprà regalare emozioni per decenni. Se cercate un Barolo che rappresenti il massimo del suo genere, il Monfortino 2015 è una scelta assolutamente imperdibile.

Annata: 2015

Gradazione Alcolica: 14,5%

Maturazione e Produzione: Il Barolo Monfortino 2015 è prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo provenienti dal vigneto Monfortino, uno dei migliori della zona di Barolo, noto per la sua esposizione e il terroir unico. Le uve vengono raccolte solo nelle annate che rispecchiano le condizioni ideali di maturazione e qualità. Il vino viene affinato in botti di rovere di grande dimensione per un periodo di tempo molto lungo, solitamente più di 3 anni, permettendo al vino di sviluppare una straordinaria complessità senza perdere la freschezza e l'intensità del frutto. L'affinamento prolungato in botti grandi conferisce al Monfortino una trama tannica robusta e una finezza che lo rende particolarmente adatto all'invecchiamento.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Barolo Monfortino 2015 si presenta con un colore rosso rubino intenso, che tende a evolversi in sfumature granato con l'invecchiamento. La sua profondità cromatica è un riflesso della grande concentrazione e complessità del vino.
Profumo: Al naso, il Monfortino 2015 offre un bouquet straordinariamente complesso e affascinante. Le prime percezioni sono quelle di frutta rossa matura, come ciliegia e prugna, che si mescolano con eleganti note floreali di rosa appassita e violetta. Con il tempo, emergono sentori più evoluti e raffinati, come tabacco, cuoio, liquirizia e spezie dolci, oltre a una mineralità sottile che arricchisce ulteriormente l'aroma. Il vino è estremamente profondo e sfaccettato, con una grande intensità olfattiva che si evolve con l'ossigenazione.
Gusto: Al palato, il Monfortino 2015 è un vino di incredibile struttura e complessità. I tannini sono finemente levigati, ma estremamente potenti, conferendo una sensazione di grande pienezza e consistenza. La freschezza acida è ben bilanciata dalla ricchezza del frutto e dalla complessità delle note terziarie, che si integrano perfettamente con la base fruttata. Il vino ha una lunghezza eccezionale, con un finale che persiste a lungo, lasciando un retrogusto minerale e speziato che invoglia al secondo sorso.

Abbinamenti Gastronomici: Questo vino iconico, di grande struttura e complessità, si abbina perfettamente a piatti importanti a base di carne rossa, come brasati, stracotti e filetto di manzo in crosta, capaci di sostenere la sua intensità. Eccellente con la selvaggina — come cinghiale, cervo o lepre in salmì — grazie alla profondità gustativa che richiama le note terrose e speziate del vino. Tra gli abbinamenti più raffinati spiccano i tajarin al tartufo bianco d’Alba o un risotto ai funghi porcini: piatti che valorizzano l’eleganza aromatica del Monfortino. In chiusura, si sposa benissimo con formaggi stagionati come Castelmagno, Toma vecchia o un Parmigiano oltre i 36 mesi, ideali per un assaggio meditativo.

Destinazione D'Uso: Il Barolo Monfortino è un vino monumentale, destinato a momenti di assoluta contemplazione. Si tratta soprattutto un vino da meditazione, perfetto da gustare da solo o in compagnia ristretta, per apprezzarne l’evoluzione nel calice e la raffinata tessitura tannica. Va servito a una temperatura di 18-20°C, in ampi calici da vino rosso importante, che favoriscano l’ossigenazione e la piena espressione dei profumi. È ideale per collezionisti, appassionati e per chi desidera celebrare grandi ricorrenze con un’etichetta simbolo del Barolo più autentico e austero. Un vino che coniuga potenza e classicità, capace di sfidare il tempo con rara eleganza.