Passa alle informazioni sul prodotto
Barthenau Vigna Sant'Urbano  Hofstatter

Barthenau Vigna Sant'Urbano Hofstatter

€69,90 EUR

Il Barthenau Vigna Sant'Urbano di Hofstätter è uno dei vini più emblematici della cantina, un'etichetta che incarna la qualità e la finezza dei vini prodotti nella zona dell'Alto Adige, una delle regioni più rinomate per la viticoltura in Italia. Questo vino proviene dal vigneto Vigna Sant'Urbano, situato in una posizione privilegiata nella zona di Mazon, famosa per le sue condizioni climatiche ideali per la coltivazione delle uve Pinot Nero. Il Barthenau Vigna Sant'Urbano è una delle massime espressioni di questo vitigno, noto per la sua delicatezza e complessità.

Annata: 2020

Gradazione Alcolica: 13,5%

Maturazione e Produzione: Il Barthenau Vigna Sant’Urbano di Hofstätter nasce dai vigneti situati sulle colline di Termeno, in Alto Adige, un terroir particolarmente vocato grazie al clima alpino mitigato dalle escursioni termiche tra giorno e notte, che favoriscono una maturazione lenta e completa delle uve. Le uve, Pinot Nero 100%, sono raccolte a mano con una rigorosa selezione per garantire la migliore qualità e il perfetto grado di maturità. Dopo la diraspatura e la pigiatura soffice, la fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, preservando freschezza e profumi varietali. Successivamente il vino matura per circa 12 mesi in botti di rovere francese di media capacità, che apportano struttura, eleganza e una complessità aromatica delicata ma ben definita. Dopo il passaggio in legno, il Barthenau affina in bottiglia per un ulteriore periodo, consolidando armonia e equilibrio prima della commercializzazione.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Barthenau Vigna Sant'Urbano presenta un colore rosso rubino intenso con riflessi granato, che si fanno sempre più evidenti con l'invecchiamento. La brillantezza e la limpidezza sono indicativi di un vino ben strutturato e di alta qualità.
Profumo: Il bouquet aromatico di questo Pinot Nero è straordinariamente complesso e affascinante. Al naso, si avvertono inizialmente note di frutta rossa matura, come ciliegia e lampone, affiancate da delicati sentori floreali di rosa e viola. Con l'affinamento, il vino evolve, sviluppando note di spezie sottili come pepe nero, vaniglia e cannella, insieme a leggere sfumature terrose e minerali che aggiungono profondità al profilo olfattivo. È un vino che, con il tempo, si arricchisce di aromi complessi e sofisticati, tipici di un grande Pinot Nero.
Gusto: In bocca, il Barthenau Vigna Sant'Urbano si presenta come un vino elegante, strutturato e vellutato. I tannini sono setosi e ben integrati, donando una sensazione di morbidezza senza sacrificare la struttura. L'acidità è vivace, conferendo freschezza e una lunga persistenza al vino. Il corpo è equilibrato, con una complessità che evolve nel tempo, mentre il finale è lungo, con una piacevole nota di frutta rossa matura, spezie delicate e una leggera mineralità che lascia un impressione duratura.

Abbinamenti Gastronomici: Il Barthenau Vigna Sant'Urbano è un vino di grande eleganza, che si abbina a piatti raffinati e complessi. È perfetto con carni rosse, come arrosti, brasati e stufati, ma anche con piatti di selvaggina come cinghiale, cervo o capriolo. Si sposa magnificamente con formaggi stagionati, come il Castelmagno o il Parmigiano Reggiano. Inoltre, grazie alla sua complessità e profondità, può essere gustato anche da solo, come vino da meditazione.

Destinazione D'Uso: Perfetto per cene eleganti ma anche per momenti di degustazione in cui apprezzare la purezza aromatica e la finezza gustativa, va servito in calici ampi che valorizzino i profumi e la sapidità del vino. È ideale per chi cerca un rosso versatile e strutturato, capace di offrire un’esperienza gustativa sofisticata e di elevare ogni occasione.