Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Bas Armagnac Samalens VSOP è una raffinata espressione dell’arte distillatoria guascone, un distillato che porta con sé il respiro profondo della terra del sud-ovest francese, tra colline di sabbia, foreste di querce e vigneti antichi. Proveniente dalla zona più pregiata dell’Armagnac ed invecchiato per almeno 4 anni in botti di rovere, questo VSOP (Very Superior Old Pale) rappresenta il perfetto equilibrio tra la forza del frutto e la dolcezza del tempo. Distillato da uve tipiche della denominazione, come Baco, Ugni Blanc e Folle Blanche, è prodotto dalla storica Maison Samalens, fondata nel 1882 a Laujuzan, simbolo di tradizione e rigore qualitativo.
Invecchiamento: VSOP
Gradazione Alcolica: 40%
Maturazione e Produzione: Il Bas Armagnac VSOP di Samalens nasce da uve coltivate nelle storiche tenute situate nel cuore della regione dell’Armagnac, in un contesto territoriale ideale per la produzione di distillati di alta qualità. Le uve, principalmente Ugni Blanc, sono raccolte manualmente e selezionate con cura per garantire la migliore qualità e una maturazione ottimale. La distillazione avviene attraverso alambicchi tradizionali Armagnacais a colonna discontinua, metodo che esalta la complessità e il carattere tipico del distillato. La maturazione si svolge in botti di quercia francese per un periodo minimo di 4 anni, durante il quale il distillato acquisisce struttura, morbidezza e un bouquet aromatico raffinato e armonioso. Questo lungo affinamento in legno conferisce al Bas Armagnac VSOP di Samalens un profilo aromatico ricco di note di vaniglia, frutta secca, spezie dolci e un elegante fondo tostato, elementi che ne esaltano la persistenza e la profondità gustativa. Prima della commercializzazione, il distillato affina ulteriormente in bottiglia per garantire equilibrio e complessità.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Ambra calda e luminosa, con riflessi ramati. Il colore è naturale, espressione dell’affinamento in legno e della maturazione ben integrata.
Profumo: Ricco, profondo, armonioso. Al naso si aprono note di frutta secca (prugna, dattero, albicocca disidratata), seguite da aromi di vaniglia, caramello, legno tostato e spezie dolci come cannella e noce moscata. Leggeri accenni di tabacco biondo e fiori secchi completano un bouquet elegante e maturo.
Gusto: Morbido, strutturato, rotondo. In bocca ha un attacco vellutato, con un gusto complesso e persistente. Emergono le note fruttate e legnose, seguite da sfumature di cuoio, pepe bianco, miele di castagno e una nota balsamica che ne allunga la freschezza. Il finale è lungo, caldo e avvolgente, con un equilibrio perfetto tra alcol, legno e morbidezza.
Abbinamenti Gastronomici: Va servito a 18–20°C in calice a tulipano o balloon, ideale da meditazione, perfetto dopo pasto. Si abbina magnificamente a cioccolato fondente (70–80%), sigari di fascia media, frutta secca tostata, oppure a formaggi erborinati o stagionati, per un’esperienza sensoriale ricca e strutturata. Molto apprezzato anche da solo, per accompagnare un momento di riflessione o una conversazione importante.
Destinazione D'Uso: Il Samalens VSOP è il compagno ideale per chi desidera scoprire o approfondire il mondo dell’Armagnac in una versione già matura ma ancora fresca. È più rustico e profondo del Cognac, ma anche più autentico e territoriale, con una personalità calorosa e franca. Perfetto come regalo raffinato, oppure da tenere nella propria collezione di spiriti per serate lente e consapevoli.