Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Il Biancolella d'Ischia di Cenatiempo è un vino bianco elegante e tipico dell'isola di Ischia, che rappresenta una delle espressioni più autentiche di questa zona vulcanica della Campania. Prodotto con il vitigno Biancolella, una varietà autoctona di Ischia, questo vino esprime al meglio le peculiarità del territorio, unendo freschezza, mineralità e complessità.
Annata: 2023
Gradazione Alcolica: 13%
Maturazione e Produzione: Il Biancolella d'Ischia di Cenatiempo proviene da uve coltivate nei vigneti situati sull'isola di Ischia, un isola vulcanica nel golfo di Napoli, che offre un terroir unico per la viticoltura. Il vitigno Biancolella è particolarmente adatto a questo tipo di terreno, grazie alla sua capacità di adattarsi al clima caldo e alla natura minerale dei suoli. Le vigne sono coltivate seguendo pratiche agronomiche sostenibili, rispettando l'ambiente e il paesaggio dell'isola. Il vino viene vinificato con metodi moderni, ma sempre nel rispetto della tradizione locale, al fine di esprimere al meglio la tipicità del vitigno e del territorio.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Biancolella d Ischia si presenta con un colore giallo paglierino luminoso, con riflessi dorati che ne evidenziano la freschezza e la vivacità. La sua brillantezza visiva è un segno di giovinezza e purezza, che anticipa un esperienza olfattiva e gustativa altrettanto fresca e coinvolgente.
Profumo: Il bouquet olfattivo del Biancolella d Ischia è ampio e delicato, con prevalenza di note di frutta bianca come mela verde, pera e pesca, che si fondono con una leggera componente floreale, tipica del vitigno, che ricorda il fior di acacia e il gelsomino. La mineralità, che è una delle caratteristiche distintive di questa zona vulcanica, si fa sentire in modo sottile, con un accenno di salinità che richiama il mare. Si percepiscono anche leggere note di erbe aromatiche e una lieve sfumatura di mandorla che aggiunge complessità al profumo.
Gusto: Al palato, il Biancolella d'Ischia è fresco, sapido e molto equilibrato. L'acidità vivace bilancia perfettamente la morbidezza del vino, donandogli una struttura leggera ma al contempo raffinata. Il sorso è elegante, con note di frutta fresca che emergono al palato, unite a una piacevole mineralità che conferisce al vino una grande longevità e una salinità che richiama il territorio marittimo. Il finale è persistente, fresco e leggermente ammandorlato, con una pulizia e una finezza che lo rendono perfetto come vino da aperitivo o per accompagnare piatti leggeri.
Abbinamenti Gastronomici: Il Biancolella d'Ischia è un vino molto versatile che si adatta a una vasta gamma di abbinamenti gastronomici, soprattutto con piatti tipici della cucina mediterranea. È perfetto con piatti a base di pesce, come sogliola alla griglia, frutti di mare, risotto ai frutti di mare o spaghetti alle vongole. Inoltre, grazie alla sua freschezza e sapidità, si sposa magnificamente con carni bianche come pollo al limone, coniglio arrosto o insalate di mare. È ideale anche con formaggi freschi come mozzarella di bufala o ricotta e con piatti vegetali a base di verdure grigliate o caponata.
Destinazione D'Uso: È il vino ideale per un aperitivo in riva al mare, una cena estiva in terrazza o un pranzo all’aperto all’insegna della leggerezza e della convivialità. Va servito a una temperatura di circa 10–12 °C in calici di media ampiezza, che ne esaltino le note floreali, fruttate e saline. È pensato per chi ama i bianchi che raccontano un territorio, in equilibrio tra freschezza, sapidità e tradizione.