Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Bramito della Sala è il fratello più giovane del celebre Cervaro della Sala, nato anch'esso nella Tenuta Castello della Sala, una storica proprietà della famiglia Antinori immersa tra le colline umbre, nei pressi di Orvieto. Qui, a circa 400-500 metri sul livello del mare, il clima fresco e le escursioni termiche favoriscono un espressione elegante e territoriale del vitigno protagonista: lo Chardonnay. Pur trattandosi di un vino giovane nel portafoglio Antinori, il Bramito ha conquistato in breve tempo una posizione di rilievo grazie al suo stile moderno, pulito e immediato, ma capace di raccontare complessità e personalità.
Annata: 2023
Gradazione Alcolica: 12,5%
Maturazione e Produzione: Le uve di Chardonnay sono raccolte manualmente, selezionate con cura per garantire integrità e perfetta maturazione. Dopo una pressatura soffice, una parte del mosto fermenta in acciaio inox a temperatura controllata, mentre l’altra parte fermenta in barrique di rovere francese, dove resta successivamente per alcuni mesi in affinamento. Questo doppio percorso di vinificazione consente di bilanciare freschezza, mineralità e complessità aromatica. Durante la permanenza in legno, vengono effettuati bâtonnage periodici, per arricchire il vino di struttura e morbidezza. Dopo l’assemblaggio, il vino affina ulteriormente in bottiglia, sviluppando una buona armonia tra acidità, volume e note varietali, tipiche dello Chardonnay coltivato in questo terroir unico.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Alla vista si presenta con un giallo paglierino brillante, con lievi riflessi dorati, che suggeriscono una vinificazione curata e un leggero passaggio in legno.
Profumo: Il naso è fresco e fine, dominato da note fruttate di mela verde, agrumi maturi e pesca bianca. Emergono poi sentori più morbidi di vaniglia, burro fuso e nocciola tostata, segno di un breve affinamento in barrique, che arricchisce il bouquet senza appesantirlo. Chiude con una venatura minerale che richiama il terreno calcareo della tenuta.
Gusto: In bocca il Bramito è equilibrato, rotondo e sapido. L'ingresso è cremoso, ma sostenuto da una freschezza vivace che dona dinamismo al sorso. Il finale è lungo e piacevole, con un ritorno di agrume, spezie dolci e una salinità che pulisce il palato, rendendolo estremamente versatile negli abbinamenti.
Abbinamenti Gastronomici: Il Bramito della Sala è un bianco dal carattere elegante ma accessibile, perfetto da portare a tavola in molte occasioni. La sua struttura lo rende ideale per accompagnare piatti a base di pesce, anche leggermente elaborati: una orata al forno con patate, un salmone grigliato con erbe aromatiche, oppure una tartare di tonno con scorza di limone e pepe rosa. È altrettanto adatto a primi piatti cremosi come un risotto agli asparagi, una carbonara di mare, o delle tagliatelle con funghi porcini e parmigiano. Con piatti di terra trova un abbinamento armonioso con pollame arrosto, tacchino alle erbe, o una quiche con verdure di stagione. E se vuoi proporlo in un antipasto, sarà perfetto accanto a formaggi freschi o affumicati, carpacci, crostini con mousse di pesce o tartine con salmone e burro.
Destinazione D'Uso: Perfetto per pranzi e cene formali, aperitivi eleganti o momenti conviviali all’insegna della qualità, va servito a una temperatura di circa 10–12°C in calici ampi da vino bianco, che valorizzino i profumi floreali, fruttati e leggermente vanigliati. È il vino ideale per chi cerca un bianco equilibrato e raffinato, capace di coniugare immediatezza e profondità, perfetto per accompagnare con stile le occasioni quotidiane o per sorprendere con discrezione in momenti speciali.