Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Bricco dell’Uccellone Barbera d’Asti DOCG di Braida è un vino rosso iconico, intenso e di straordinaria eleganza, considerato una delle più alte espressioni della Barbera piemontese e simbolo della rinascita di questo vitigno. Creato da Giacomo Bologna, pioniere della moderna vinificazione della Barbera, il Bricco dell’Uccellone unisce potenza, finezza e profondità aromatica in un equilibrio perfetto. È un vino che racconta il Piemonte più autentico, capace di emozionare con la sua complessità e il suo fascino senza tempo.
Annata: 2021
Gradazione Alcolica: 16%
Maturazione e Produzione: Il Bricco dell’Uccellone nasce da uve Barbera 100% provenienti da vigneti situati a Rocchetta Tanaro, nel cuore dell’Astigiano, su terreni argilloso-calcarei e ben esposti al sole. La vendemmia viene effettuata manualmente con un’attenta selezione dei grappoli. Dopo una macerazione di circa 20 giorni a temperatura controllata, il vino svolge la fermentazione malolattica e affina per 12 mesi in barrique di rovere francese. Segue un lungo riposo in bottiglia di almeno 12 mesi, che permette di ottenere un perfetto equilibrio tra struttura, eleganza e complessità aromatica. Il risultato è una Barbera sontuosa, morbida e longeva, capace di evolvere magnificamente nel tempo.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino impenetrabile con riflessi granato, denso e brillante, segno della sua concentrazione e maturità.
Profumo: Il bouquet è ampio, profondo e complesso, dominato da note di frutta rossa e nera matura — ciliegia, prugna, amarena e mora — intrecciate a sentori speziati di cannella, vaniglia e pepe nero. Emergono poi sfumature balsamiche, tostate e di cioccolato fondente, insieme a eleganti note di tabacco dolce, cuoio e liquirizia. Il profilo olfattivo evolve continuamente nel bicchiere, rivelando una raffinata stratificazione aromatica.
Gusto: Al palato è pieno, caldo e avvolgente, con tannini morbidi e vellutati perfettamente integrati. L’acidità tipica della Barbera dona freschezza e slancio al sorso, bilanciando la ricchezza alcolica. Il finale è lunghissimo, armonioso e persistente, con ritorni di frutta matura, cacao e spezie dolci. È un vino che unisce potenza e grazia, forza e sensualità.
Abbinamenti Gastronomici: Il Bricco dell’Uccellone è un grande vino da tavola e da meditazione, perfetto con piatti strutturati e saporiti. Ideale con brasati, arrosti, selvaggina da piuma e da pelo, stracotti e carni rosse alla brace. Eccellente con agnello al forno, filetto al tartufo, risotti ai funghi porcini o formaggi stagionati di media e lunga maturazione.
Per chi desidera un abbinamento d’autore, si sposa magnificamente con piatti della cucina piemontese tradizionale, come il bollito misto o la bagna cauda, ma regala anche grandi emozioni se gustato da solo, come vino da meditazione.
Destinazione D’Uso: Il Bricco dell’Uccellone è un vino da occasioni importanti, perfetto per cene eleganti, degustazioni di alto livello o momenti di riflessione e piacere. La sua straordinaria profondità lo rende ideale per chi cerca una Barbera d’autore, capace di coniugare tradizione e modernità. Si consiglia di servirlo a 16–18°C in ampi calici da vino rosso, per esaltarne il bouquet e la sua maestosa struttura.