Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Brunello di Montalcino Magnum di Col d'Orcia è un vino di altissima classe che esprime tutta l'eleganza, la struttura e la complessità della Denominazione Brunello di Montalcino. La cantina Col d'Orcia, una delle più prestigiose nella zona di Montalcino, produce questo vino con la massima cura e attenzione, dando vita a un prodotto che incarna perfettamente la tradizione vinicola toscana. La versione Magnum (1,5 litri) è una bottiglia che permette una maggiore evoluzione del vino, grazie alla sua capacità di affinamento e alla maggiore ossigenazione che si ha con il passare del tempo, rendendolo ancora più complesso e armonioso.
Annata: 2019
Gradazione Alcolica: 14,5%
Maturazione e Produzione: Il Brunello di Montalcino Magnum di Col d'Orcia proviene da vigneti situati nel sud di Montalcino, in un terroir ideale per la coltivazione del Sangiovese. Il clima caldo e secco, insieme ai terreni calcareo-argillosi, conferiscono al vino una grande mineralità e freschezza. La cantina Col d'Orcia ha una lunga tradizione di vinificazione, e il Brunello viene prodotto seguendo metodi tradizionali, con una vinificazione che comprende la fermentazione a temperatura controllata e un lungo affinamento in botti di rovere di grande capacità. Questo processo consente al vino di evolversi lentamente, sviluppando la sua complessità e la sua finezza. La versione Magnum (1,5 litri) è particolarmente interessante perchè, grazie alla maggiore capacità della bottiglia, il vino può evolversi più lentamente, migliorando nel tempo e sviluppando ulteriori complessità aromatiche e gustative. La bottiglia Magnum permette quindi una conservazione ottimale del vino, offrendo un esperienza di degustazione che evolve nel tempo, esaltando la profondità e la finezza del Brunello.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Brunello di Montalcino Magnum di Col d'Orcia si presenta con un colore rosso rubino intenso che, con l'invecchiamento, tende a sfumare verso tonalità più granato. La bottiglia Magnum, grazie alla sua capacità maggiore, consente un affinamento lento e progressivo, che esalta la profondità del colore e la luminosità del vino.
Profumo: Al naso, il bouquet aromatico è ricco e complesso. Si percepiscono intensi sentori di frutta matura, come ciliegia nera, prugna e mora, che si mescolano a delicate note di spezie, tra cui pepe nero, cannella e un accenno di liquirizia. Con l'apertura del vino, emergono anche sfumature di tabacco, cuoio e una lieve nota di balsamico, che donano profondità e complessità all'aroma. La freschezza del vino è accompagnata da una leggera mineralità, segno del terroir unico di Montalcino.
Gusto: Al palato, il Brunello di Montalcino Magnum si rivela potente, ma anche incredibilmente elegante e bilanciato. I tannini sono morbidi, setosi e perfettamente integrati, mentre la freschezza data dall alta acidità del Sangiovese è ben equilibrata dalla struttura e dalla corposità del vino. Il sorso è avvolgente e ricco di frutta matura, con note di spezie e una leggera sfumatura di terroso e legno che arricchisce il profilo gustativo. Il finale è lungo e persistente, con una piacevole scia di frutta secca e una fine mineralità, che conferisce una sensazione di freschezza e purezza.
Abbinamenti Gastronomici: Il Brunello di Montalcino Magnum di Col d'Orcia è un vino strutturato e complesso, perfetto per essere abbinato a piatti ricchi e saporiti. La sua grande eleganza lo rende ideale con carni rosse come bistecche alla griglia, filetto di manzo o brasato al vino rosso. Si sposa magnificamente anche con cacciagione, come cinghiale, lepre e fagiano, piatti ricchi di sapori intensi e decisi. Inoltre, il vino è l'accompagnamento perfetto per formaggi stagionati come pecorino, parmigiano reggiano e grana padano, che contrastano piacevolmente con la sua struttura e complessità. Si adatta bene anche a piatti toscani tipici, come ribollita o pappardelle al cinghiale.
Destinazione D'Uso: È la scelta ideale per occasioni speciali, celebrazioni e cene importanti. Il formato Magnum lo rende perfetto per condividere momenti conviviali in compagnia, garantendo al tempo stesso un affinamento ottimale anche in cantina, dove può evolvere per decenni. Va servito a una temperatura di circa 18°C in calici ampi da vino rosso, che consentano al bouquet complesso di esprimersi a pieno. È un vino che unisce potenza, eleganza e tradizione, destinato a chi ricerca un’esperienza sensoriale completa e memorabile.