Passa alle informazioni sul prodotto
Calamarata "Formato Casereccio" Pastificio Cocco 500 gr

Calamarata "Formato Casereccio" Pastificio Cocco 500 gr

€3,49 EUR

La Calamarata "Formato Casereccio" del Pastificio Cav. Giuseppe Cocco è un formato unico, ispirato nella forma agli anelli di calamaro, da cui prende il nome. Pasta corta e ad anello spesso, è perfetta per piatti di mare ma si presta con forza e versatilità anche a ricette di terra. Prodotta artigianalmente a Fara San Martino, nel cuore dell’Abruzzo, questa calamarata incarna la fusione tra tradizione pastaia e capacità interpretativa di una cucina contemporanea sempre più attenta alla struttura e alla resa in cottura. La Calamarata è un formato nato per imitare gli anelli di calamaro e trova la sua massima espressione in ricette di pesce, spesso servita “in bianco” o con pomodorini freschi. La versione del Pastificio Cocco si distingue per la consistenza tenace, la superficie perfettamente porosa e l’armonia tra forma e sostanza. È molto amata dagli chef per la capacità di valorizzare condimenti complessi, senza perdere la propria identità.

Formato: Calamarata (anelli larghi e spessi)

Semola: Grano duro selezionato, coltivato in Arizona e macinato in Italia

Trafilatura: Al bronzo

Essiccazione: Lenta, a bassa temperatura

Tempo Di Cottura: 9 minuti

Produzione: Come tutta la pasta del Pastificio Cocco, anche la Calamarata è lavorata a partire da semola rimacinata di altissima qualità e acqua purissima di sorgente. L’impasto viene amalgamato lentamente a freddo, quindi trafilato al bronzo per ottenere una superficie opaca e ruvida, ideale per trattenere condimenti. L’essiccazione, lunga e a bassa temperatura, permette di preservare al massimo le qualità organolettiche e nutrizionali del grano, garantendo una pasta resistente, digeribile e perfettamente al dente.

Caratteristiche Organolettiche
Aspetto: Anello largo e regolare, con pareti spesse e superficie opaca; colore giallo caldo, uniforme e naturale.
Consistenza: Corposa, soda, con una straordinaria tenuta alla cottura; offre una masticabilità vigorosa e avvolgente.
Gusto: Intenso e pulito, con note di grano tostato e un fondo leggermente minerale che richiama l’acqua di sorgente.

Destinazione D'Uso: La Calamarata del Pastificio Cocco è perfetta per ricette decise e materiche: Classici di mare come calamari e pomodorini, frutti di mare, gamberi e zucchine; Piatti contemporanei come emulsioni di crostacei, nero di seppia, bottarga e limone; Sughi di terra come ragù bianco, salsiccia e finocchietto, funghi e noci
Preparazioni vegetariane: peperoni arrostiti, melanzane e ricotta salata, crema di carciofi.