Passa alle informazioni sul prodotto
Campo Di Camagi  Tenuta Di Trinoro

Campo Di Camagi Tenuta Di Trinoro

€89,90 EUR

Il Campo di Camagi è uno dei cru più emblematici della Tenuta di Trinoro, un'espressione intensa e profonda di Cabernet Franc in purezza, coltivato in una parcella tra le più antiche e vocate della proprietà. Situato su un suolo ricco di ghiaia e argilla, a circa 500 metri di altitudine, il vigneto di Camagi beneficia di un microclima unico che unisce escursioni termiche importanti e una costante ventilazione: condizioni ideali per esprimere il lato più selvatico, balsamico e misterioso del vitigno. Questo vino nasce da una rigorosa selezione manuale, fermenta spontaneamente e affina per circa 8 mesi in barrique, rivelando uno stile potente ma misurato, dove la ricchezza del frutto incontra la raffinatezza dell'intervento umano.

Annata: 2021

Gradazione Alcolica: 15,5%

Maturazione e Produzione: Il vino è ottenuto da 100% Cabernet Franc, vitigno che in questa zona esprime in modo straordinario profondità, eleganza e intensità. Le uve vengono vendemmiate manualmente in più passaggi, per cogliere il momento ideale di maturazione. Dopo una pigiatura soffice, la fermentazione avviene in tini troncoconici con follature manuali e lunga macerazione, utile a estrarre struttura e aromi complessi. La maturazione prosegue per circa 8 mesi in barrique nuove di rovere francese, dove il vino affina la sua tessitura e sviluppa una ricca componente speziata e balsamica. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia prima della messa in commercio, a garanzia di equilibrio e prontezza espressiva.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino profondo con riflessi violacei, brillante e concentrato.
Profumo: Il bouquet è ampio e penetrante, dominato da note erbacee e speziate, tipiche del Cabernet Franc, come pepe verde, foglia di pomodoro e alloro. A queste si aggiungono sentori di frutti neri maturi – mora, ribes, ciliegia sotto spirito – e richiami a grafite, sottobosco, legni nobili e un tocco balsamico che evoca l'eucalipto e la resina. Con l'ossigenazione emergono anche lievi sfumature affumicate e minerali.
Gusto: In bocca è avvolgente e strutturato, con tannini giovani ma già ben integrati. Il sorso è ricco, pieno e vibrante, ma sempre accompagnato da una freschezza che ne slancia la beva. La chiusura è lunga, persistente, con ritorni speziati, mentolati e una delicata salinità. Campo di Camagi è un vino che unisce forza e precisione, rivelando un interpretazione energica e autentica del Cabernet Franc toscano.

Abbinamenti Gastronomici: Il Campo di Camagi è un vino da piatti robusti e aromatici, capaci di rispondere alla sua complessità senza sovrastarla: Straordinario con la cacciagione – come cinghiale alla maremmana, fagiano al forno o anatra arrosto con erbe selvatiche. Perfetto anche con tagli di carne rossa alla brace o cotti lentamente, come un ossobuco in riduzione di vino rosso o uno stracotto di manzo al ginepro. Per i primi piatti, si abbina bene con pici al ragù di cinta senese, lasagne ai funghi porcini o risotto al taleggio e tartufo nero. Ottimo anche con formaggi stagionati e dal carattere deciso, come pecorino toscano DOP, bitto o grana 40 mesi.

Destinazione D'Uso: Il Campo di Camagi è un vino da intenditori e da collezione, pensato per chi ama i rossi complessi, materici e dal forte legame territoriale. Si presta magnificamente all'evoluzione in bottiglia: dopo 5-10 anni, il vino guadagna ulteriore eleganza, profondità e nuance terrose che ne arricchiscono la personalità. Ideale per una cena speciale, da degustare lentamente in calici ampi, dopo una decantazione di almeno un ora. Servire a 16–18°C. È una bottiglia che racconta l'anima più selvatica e insieme raffinata della Val d'Orcia, dove la visione di Andrea Franchetti ha saputo scolpire, cru dopo cru, una nuova classicità enologica italiana.