Passa alle informazioni sul prodotto
Grappa Cancro Capricci D'Arte Bonollo

Grappa Cancro Capricci D'Arte Bonollo

€134,90 EUR

Il Cancro della Selezione Capricci d'Arte di Bonollo è una grappa di alta classe che rappresenta una delle interpretazioni più sofisticate e raffinate della distillazione artigianale italiana. Questa grappa è parte della serie Capricci d'Arte, una linea esclusiva di distillati pensata per chi cerca l'eccellenza non solo nel gusto, ma anche nell'arte del packaging e della presentazione. Ogni distillato di questa serie è pensato per incarnare il meglio della tradizione distillatoria, elevata a nuove vette di raffinatezza e innovazione.

Annata: /

Gradazione Alcolica: 42%

Packaging e Design: Il Cancro della Selezione Capricci d Arte di Bonollo si distingue anche per il suo packaging artistico e sofisticato. La bottiglia è un elemento di design che celebra l'arte della distillazione, con una forma elegante e slanciata che richiama l'idea di raffinatezza e classe. La bottiglia è realizzata in vetro trasparente di alta qualità, che permette di apprezzare il distillato cristallino, mentre il tappo è rifinito con materiali pregiati che aggiungono un ulteriore tocco di lusso. L'etichetta è sobria ed elegante, con un design minimalista che enfatizza il nome Cancro e il logo della distilleria Bonollo. La scelta dei colori e dei dettagli è pensata per trasmettere l'idea di un prodotto esclusivo, pensato per gli intenditori e per chi cerca un distillato di grande valore, non solo per il gusto, ma anche per l'aspetto visivo.

Maturazione e Produzione: La grappa Cancro è ottenuta da una selezione pregiata di delle migliori vinacce di amarone. La distillazione avviene attraverso il tradizionale processo in alambicchi di rame, che permette di mantenere intatte le caratteristiche aromatiche delle vinacce. Il distillato non subisce una lunga maturazione in legno, ma è affinato in modo da preservare la sua freschezza e morbidezza, pur mantenendo una grande complessità gustativa. Il processo di distillazione è meticoloso, con l'obiettivo di ottenere una grappa che esprima al meglio le caratteristiche naturali delle uve, senza l'influenza di fattori esterni che potrebbero alterarne il sapore. Questo approccio garantisce un prodotto equilibrato, raffinato e in grado di esprimere l'autenticità delle materie prime.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: La grappa Cancro presenta un colore limpido e cristallino, simbolo della sua purezza e della qualità della distillazione. La trasparenza perfetta riflette la delicatezza del distillato e il suo processo produttivo, che preserva le caratteristiche organolettiche naturali delle vinacce selezionate.
Profumo: Al naso, il Cancro si distingue per un bouquet aromatico complesso ma estremamente raffinato. Le note iniziali sono di frutta matura, in particolare pera e pesca bianca, con un accenno di agrumi freschi. A queste si aggiungono delicate sfumature di fiori bianchi e una leggera componente erbacea che conferisce freschezza. Il profumo si evolve con il tempo, rivelando una piacevole intensità e un armonia tra frutta e delicate note speziate.
Gusto: Al palato, la grappa è morbida, setosa e avvolgente, con una struttura equilibrata che bilancia perfettamente la freschezza e la dolcezza. Il gusto esplode inizialmente con una sensazione fruttata, che richiama la mela verde e la pera matura, seguita da un crescendo di note floreali e un retrogusto di spezie leggere, come vaniglia e cannella. La componente alcolica è ben integrata, senza mai risultare aggressiva, permettendo alla grappa di rivelare la sua eleganza senza sovrastare i sapori più sottili. Il finale del Cancro è lungo, persistente e armonioso. Lascia una traccia delicata di frutta fresca e un accenno di spezie dolci, con una sensazione di freschezza che permane al palato. Il retrogusto è elegante, mai invadente, e si conclude con una leggera sfumatura di miele che aggiunge una dimensione di morbidezza e rotondità.

Abbinamenti Gastronomici: Il Cancro si abbina perfettamente a dessert delicati, come torte di frutta, biscotti secchi o cioccolato fondente, ma anche a formaggi freschi o leggermente stagionati. Il suo profilo aromatico si sposa bene anche con piatti leggeri come risotti alle erbe o carni bianche, dove può fungere da contrappunto alla ricchezza dei sapori. Inoltre, la sua freschezza e la morbidezza la rendono ideale anche da sorseggiare in combinazione con frutta fresca, come mele verdi o pere, che esaltano la sua componente fruttata.

Destinazione D'Uso: Il Cancro è una grappa che si presta a essere degustata lentamente, in momenti di contemplazione o relax. È perfetta come digestivo dopo un pasto, o anche come regalo di lusso per occasioni speciali. Grazie alla sua morbidezza e al suo equilibrio, può essere gustata pura, magari accompagnata da un pò di ghiaccio per esaltarne la freschezza, oppure in cocktail sofisticati per chi ama sperimentare. Il Cancro si distingue per la sua eleganza e raffinatezza, sia nel profilo aromatico che nel design. La sua morbidezza, unita alla freschezza e all'equilibrio, lo rende una grappa ideale per chi cerca un distillato premium, capace di offrire un esperienza sensoriale completa. L'attenzione ai dettagli, sia nel processo di distillazione che nel packaging, fa di questo prodotto un vero e proprio capolavoro della distillazione Bonollo, pensato per coloro che apprezzano la qualità superiore e la bellezza estetica.