Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Capichera Vendemmia Tardiva è un vino dolce e raffinato prodotto dalla cantina Capichera, una delle realtà più prestigiose della Sardegna. Questa etichetta è realizzata con uve Vermentino, vitigno autoctono che nella regione trova una delle sue espressioni più autentiche e interessanti. La Vendemmia Tardiva rappresenta l'arte della raccolta tardiva delle uve, che vengono lasciate maturare oltre il tempo normale di vendemmia, per sviluppare una concentrazione maggiore di zuccheri e aromi.
Annata: 2022
Gradazione Alcolica: 14,5%
Maturazione e Produzione: Le uve utilizzate per produrre il Capichera Vendemmia Tardiva vengono lasciate maturare più a lungo rispetto alla normale vendemmia, spesso sotto il sole di fine estate o in condizioni di lieve appassimento naturale. Questo processo permette di concentrarsi sui zuccheri naturali e sugli aromi delle uve, aumentando la complessità del vino. Dopo la raccolta tardiva, le uve vengono vinificate con un attento controllo della temperatura, al fine di preservare la freschezza del frutto e l'intensità degli aromi. Il vino matura poi in vasche di acciaio inox o in piccole botti per affinare la sua struttura e mantenere una pulizia aromatica che lo rende particolarmente fresco e vivace.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Capichera Vendemmia Tardiva si presenta con un colore dorato intenso, con riflessi ambrati che ne esaltano la sua natura di vino dolce e maturo. La sua brillantezza, accompagnata da una consistenza visibile nel bicchiere, richiama la sua grande ricchezza e il suo potenziale evolutivo.
Profumo: Al naso, il Capichera Vendemmia Tardiva offre un bouquet aromatico ricco, complesso e avvolgente. Le note di frutta matura, come pesca sciroppata, albicocca e mela cotta, si mescolano a delicate sfumature di fiori secchi, come camomilla e gelsomino, che ne esaltano la freschezza. Con il tempo, nel bicchiere, emergono anche note di miele, caramello e una leggera traccia di spezie dolci, come vaniglia e cannella, che arricchiscono ulteriormente il profilo aromatico, regalando un esperienza olfattiva estremamente coinvolgente.
Gusto: Al palato, il Capichera Vendemmia Tardiva è un vino dolce ma ben bilanciato, con una grande morbidezza e una freschezza che bilancia perfettamente la sua dolcezza naturale. La concentrazione di frutta matura è accompagnata da una piacevole sensazione di cremosità, ma anche da un sottile accenno di acidità, che conferisce al vino una piacevole freschezza e lo rende mai stucchevole. I sentori di miele, frutta candita e caramello si sviluppano nel sorso, regalando una sensazione di eleganza e completeness, mentre il finale è lungo e delicato, con una lieve scia di fiori secchi e un ricordo di vaniglia e spezie. Il finale è morbido e persistente, con un ritorno delle note di frutta matura e miele, che si intrecciano a sfumature di spezie dolci e un accennata mineralità, che dona eleganza e freschezza al sorso. La sua persistenza, mai eccessiva, lascia una piacevole sensazione di equilibrio e finesse.
Abbinamenti Gastronomici: Il Capichera Vendemmia Tardiva è un vino perfetto per accompagnare dessert, in particolare quelli a base di frutta e creme, come torte alla frutta, crostate di albicocca o crostata di pesche. Si sposa magnificamente anche con formaggi erborinati come il gorgonzola o con formaggi stagionati come il pecorino sardo, dove la dolcezza del vino contrasta piacevolmente con la sapidità del formaggio. Inoltre, è un ottimo abbinamento con piatti della cucina mediterranea a base di frutta e noci, come le insalate di frutta o i piatti che includono mandorle o nocciole. Il Capichera Vendemmia Tardiva può anche essere degustato da solo, come vino da meditazione, da sorseggiare lentamente per godere della sua completità e eleganza.
Destinazione D'Uso: Il Capichera Vendemmia Tardiva è un vino perfetto per occasioni speciali, da condividere in cene eleganti o pranzi festivi. È adatto anche a momenti di riflessione e meditazione per chi desidera un vino che offra una piena esperienza sensoriale.