Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Chianti Classico Riserva Castello di Volpaia è uno dei vini più emblematici della cantina Castello di Volpaia, che si trova nel cuore della denominazione Chianti Classico, una delle zone vinicole più prestigiose della Toscana. Questo vino rappresenta una delle espressioni più raffinate della tradizione vinicola toscana, prodotto da uve Sangiovese provenienti da vigneti situati in terreni collinari, con un altitudine che consente una maturazione ottimale delle uve. La Riserva è un Chianti Classico che ha subito un lungo affinamento in legno, il che lo rende più complesso, elegante e strutturato rispetto alla versione base. Il Chianti Classico Riserva Castello di Volpaia è un vino con un grande potenziale di invecchiamento. Grazie alla sua struttura tannica solida, alla freschezza acida e alla complessità sviluppata durante l'affinamento, il vino può essere conservato per molti anni, anche 10-15 anni o più, evolvendo ulteriormente e raggiungendo un'armonia ancora più profonda. Con il passare del tempo, i suoi aromi si arricchiranno di sfumature più mature e terziarie, come il tartufo, il cuoio e la speziatura dolce, che lo renderanno ancora più affascinante e complesso.
Annata: 2020
Gradazione Alcolica: 13,5%
Maturazione e Produzione: Il Chianti Classico Riserva Castello di Volpaia è prodotto da uve Sangiovese al 100%. Le uve vengono raccolte a mano e sottoposte a una fermentazione tradizionale in acciaio inox, seguita da un lungo affinamento in botti di rovere (di solito per almeno 18-24 mesi), che permette al vino di sviluppare la sua complessità e di affinarsi in modo armonioso. Successivamente, il vino viene imbottigliato e lascia maturare ulteriormente in bottiglia, completando il processo di affinamento.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Chianti Classico Riserva Castello di Volpaia si presenta con un colore rosso rubino intenso che tende a virare verso il granato con l'invecchiamento, caratteristica tipica del Sangiovese quando affinato in botti di legno. La tonalità è profonda e luminosa, segno della concentrazione e della qualità delle uve.
Profumo: Al naso, il vino si apre con un bouquet ampio e complesso. Le prime note sono di frutta rossa matura, come ciliegia, prugna e mora, seguite da sentori più evoluti di spezie (pepe nero, noce moscata), tabacco e cuoio. L'affinamento in botti di rovere aggiunge anche delicate note di vaniglia, tostato e liquirizia, che contribuiscono a un profilo aromatico ricco e avvolgente. Con il tempo, emergono anche tocchi di erbe aromatiche e un accenno di terra e minerali, che donano al vino una profondità affascinante.
Gusto: Al palato, il Chianti Classico Riserva Castello di Volpaia è un vino elegante e strutturato, con una grande intensità. La tannicità è potente ma setosa, ben integrata e conferisce una sensazione di pienezza e struttura. La freschezza acida, tipica del Sangiovese, è ben bilanciata dal corpo robusto e dalla morbidezza del frutto maturo, creando un equilibrio perfetto. Il vino ha un finale lungo e persistente, con un retrogusto di spezie, frutta secca e un accenno di minerali che ne esaltano la complessità. La persistenza aromatica è notevole, e il vino lascia una sensazione di eleganza che invita al prossimo sorso.
Abbinamenti Gastronomici: È ideale da abbinare a piatti della cucina toscana, come arrosti di carne, cacciagione, brasati, formaggi stagionati e piatti ricchi con salse intense. Grazie alla sua capacità di evolversi nel tempo, il Chianti Classico Riserva Castello di Volpaia è un'ottima scelta per chi cerca un vino da collezionare o da gustare in occasioni speciali, regalando un’esperienza gustativa ricca e memorabile.
Destinazione D'Uso: Grazie al suo equilibrio tra freschezza, tannino nobile e complessità aromatica, è perfetto per cene formali, occasioni celebrative o momenti di degustazione consapevole. Va servito a una temperatura di 18-20°C in calici ampi, per permettere al vino di aprirsi gradualmente e sprigionare tutte le sue sfumature. È la scelta ideale per chi cerca un Chianti Classico che coniughi tradizione e raffinatezza, capace di evolvere positivamente anche dopo diversi anni di affinamento in cantina.