Passa alle informazioni sul prodotto
Catullo Valpolicella Ripasso Bertani

Catullo Valpolicella Ripasso Bertani

€27,90 EUR

Il Ripasso Catullo di Bertani è un vino che riflette l’autentica tradizione della Valpolicella, combinando eleganza e struttura in un perfetto equilibrio. Prodotto con un blend di uve autoctone – principalmente Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella – il vino nasce da una seconda fermentazione sulle vinacce dell’Amarone, processo che conferisce al Ripasso una maggiore complessità e una ricchezza aromatica unica. Le uve provengono da viti che crescono su terreni collinari, ricchi di calcare e argille, particolarmente vocati per la viticoltura. La vinificazione in acciaio e il successivo affinamento in botti di rovere contribuiscono a creare un vino dalla personalità raffinata e morbida, capace di evolversi nel tempo, senza perdere mai la sua freschezza e la sua tipica bevibilità. La tecnica del ripasso, che dà al vino il suo carattere inconfondibile, gli permette di ottenere una grande complessità aromatica e una struttura avvolgente che lo rende perfetto per diverse occasioni.

Annata: 2019

Gradazione Alcolica: 13,5%

Maturazione e Produzione: Il vino è ottenuto da un blend di uve Corvina, Corvinone e Rondinella, raccolte manualmente e selezionate con cura. Una parte delle uve subisce un leggero appassimento per concentrare zuccheri e aromi, tecnica tradizionale della Valpolicella che conferisce al vino maggiore ricchezza e morbidezza. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una macerazione prolungata che favorisce l’estrazione di colore, tannini e componenti aromatiche. La maturazione si svolge per circa 12 mesi in tonneaux di rovere francese, che donano eleganza, complessità e una fine speziatura al vino. Segue un affinamento in bottiglia per armonizzare il profilo organolettico prima della commercializzazione.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Ripasso Catullo si presenta con un colore rosso rubino intenso, che con il tempo tende a sviluppare riflessi granato, segno di una buona maturazione.
Profumo: Il bouquet olfattivo è ampio e complesso, con note di frutta rossa matura, come ciliegie e prugne, che si intrecciano a sentori speziati di pepe nero, tabacco e una leggera nota balsamica. Queste fragranze si arricchiscono di sfumature di vaniglia e cioccolato, rendendo il naso particolarmente affascinante.
Gusto: In bocca, il Ripasso Catullo è un vino ben strutturato ma morbido, con tannini vellutati che ne esaltano la bevibilità. La freschezza è ben integrata, conferendo al sorso un equilibrio perfetto tra morbidezza e sapidità. Il finale è lungo e persistente, con un ritorno di note fruttate e una piacevole speziatura che accompagna il palato.

Abbinamenti Gastronomici: Il Ripasso Catullo di Bertani è un vino che, grazie alla sua complessità e struttura, si presta molto bene ad accompagnare una varietà di piatti, rendendolo perfetto per diverse occasioni culinarie. La sua morbidezza e il bilanciamento dei tannini permettono di abbinarlo facilmente con piatti di carne rossa, in particolare quelli ricchi e saporiti come una bistecca alla griglia o un filetto di manzo, che si arricchiscono della sua struttura avvolgente. È un ottimo compagno anche per arrosti più complessi, come un agnello al forno o un maiale arrosto, dove i sapori intensi della carne trovano un perfetto contrappunto nel vino. Il Ripasso Catullo si presta anche ad accompagnare piatti tipici della cucina veneta, come i bigoli con l’anatra o la pastissada de caval, un piatto tradizionale a base di carne di cavallo stufata. Il vino, con la sua ricchezza e il suo corpo, è ideale per bilanciare questi piatti robusti e pieni di sapore. Non meno interessante è l’abbinamento con i formaggi stagionati, dove il Ripasso esalta le note più intense di formaggi come il pecorino stagionato o il parmigiano reggiano, creando un equilibrio perfetto tra la sapidità dei formaggi e la morbidezza del vino. La sua struttura e i tannini eleganti lo rendono un abbinamento naturale anche con piatti ricchi come un ragù di manzo o delle lasagne bolognesi, dove la sua presenza avvolgente e le note fruttate completano perfettamente la ricchezza dei piatti. In generale, il Ripasso Catullo è un vino che si adatta bene a piatti di carne, ma la sua versatilità lo rende anche ideale per esplorare abbinamenti più ricercati, come risotti ai funghi o piatti con tartufo. È davvero un vino che non si limita a essere un semplice accompagnamento, ma arricchisce ogni piatto con cui viene abbinato, esaltando i sapori e creando un'armonia perfetta tra cibo e vino.

Destinazione D'Uso: Grazie alla sua armonia tra corpo, freschezza e persistenza, si presta sia a cene eleganti che a degustazioni più intime e contemplative. Va servito a una temperatura di circa 18°C in calici ampi per valorizzarne al meglio i profumi complessi e la struttura vellutata. È un vino pensato per chi apprezza l’equilibrio tra tradizione e modernità, capace di accompagnare momenti importanti o arricchire con stile le occasioni conviviali della quotidianità.