Passa alle informazioni sul prodotto
Cerasuolo D'Abruzzo Bio  Valori

Cerasuolo D'Abruzzo Bio Valori

€9,50 EUR

Il Cerasuolo d'Abruzzo DOC Biologico di Valori è un rosato che racconta l'anima più autentica dell'Abruzzo, coniugando tradizione e sostenibilità. Ottenuto da uve Montepulciano vinificate in bianco, secondo pratiche biologiche certificate, questo vino si distingue per la sua immediatezza, il profilo fresco e fragrante e una spiccata identità territoriale. È una bottiglia che incanta per equilibrio e bevibilità, senza rinunciare a una struttura degna di nota.

Annata: 2023

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: Le uve Montepulciano vengono raccolte manualmente al perfetto grado di maturazione, selezionate con cura per preservarne la qualità e la freschezza. La vinificazione prevede una breve macerazione a contatto con le bucce, il tempo necessario per estrarre il tipico colore rosa cerasuolo, brillante e luminoso. La fermentazione si svolge in acciaio inox a temperatura controllata, permettendo di preservare la fragranza degli aromi fruttati e floreali. Anche l'affinamento avviene in acciaio per alcuni mesi, mantenendo intatta la freschezza e la purezza espressiva del vino, che viene poi imbottigliato senza filtrazioni invasive.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Il vino si presenta con un colore rosa cerasuolo brillante, che richiama il suo nome e riflette la breve macerazione sulle bucce. Una tonalità elegante e vivace, luminosa nel calice.
Profumo: Il naso è un esplosione di freschezza e fragranza: si avvertono profumi intensi di piccoli frutti rossi come la ciliegia e la melagrana, accompagnati da sfumature floreali di rosa canina e ciclamino. Leggeri richiami agrumati e una vena minerale completano il bouquet, rendendolo profondo e intrigante.
Gusto: Al palato il Cerasuolo Valori è fresco, sapido e ben bilanciato. La componente fruttata si esprime con precisione, mentre l'acidità viva e la sottile mineralità donano dinamismo al sorso. Il finale è pulito, lungo, con piacevoli ritorni di frutta rossa e una leggera nota erbacea.

Abbinamenti Gastronomici: Questo rosato ha il pregio di essere estremamente versatile a tavola. È perfetto per accompagnare un antipasto di salumi e formaggi freschi, come una burrata con pomodorini confit o una focaccia alle olive. Ottimo anche con primi piatti leggeri, ad esempio una pasta con verdure di stagione, risotti delicati o spaghetti alle vongole. La sua struttura gli consente anche abbinamenti più decisi, come una zuppa di pesce, un brodetto all'abruzzese o una pizza con tonno e cipolla. In estate, è il compagno ideale di grigliate di pesce, insalate di pollo o di un insalata di cereali con gamberi e avocado.