Passa alle informazioni sul prodotto
Cervaro Della Sala 3L Astucciato Legno Marchesi Antinori

Cervaro Della Sala 3L Astucciato Legno Marchesi Antinori

€299,90 EUR

Il Cervaro della Sala di Antinori è uno dei vini bianchi italiani più iconici e longevi, e nel suo formato da 3 litri (Jeroboam) acquista un aura di grande prestigio e solennità. Prodotto nei vigneti della tenuta Castello della Sala, in Umbria, è il frutto di una visione innovativa che Antinori ha portato avanti sin dagli anni 80: un bianco capace di evolvere nel tempo con la stessa nobiltà di un rosso importante. Alla base del Cervaro troviamo un blend raffinato di Chardonnay, che regala struttura, morbidezza e ampiezza, e Grechetto, che aggiunge freschezza, sapidità e carattere territoriale. Un perfetto connubio tra eleganza internazionale e anima umbra.

Annata: 2022

Gradazione Alcolica: 13%

Maturazione e Produzione: È un vino ottenuto da un blend di Chardonnay e una piccola percentuale di Grechetto. Le uve vengono raccolte manualmente durante le ore più fresche della giornata per preservarne la fragranza e vengono subito refrigerate per evitare ossidazioni. La fermentazione alcolica avviene in barrique di rovere francese nuove e di secondo passaggio, dove il vino resta per circa cinque mesi, svolgendo anche la fermentazione malolattica (solo lo Chardonnay). Dopo l’assemblaggio con il Grechetto, che fermenta in acciaio per preservarne la freschezza varietale, il vino affina in bottiglia per ulteriori 10 mesi nelle cantine storiche del castello. Questo processo conferisce al Cervaro struttura, complessità e longevità, con un profilo elegante ed equilibrato.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Si presenta con un luminoso giallo dorato, attraversato da riflessi brillanti che annunciano un evoluzione elegante. Il tempo gli dona profondità cromatica senza mai appesantirne l'aspetto.
Profumo: Il bouquet è complesso e in continua trasformazione: si apre su note di frutta matura come pesca, mela golden e agrumi canditi, per poi virare verso sfumature tostate (nocciola, vaniglia, pane caldo) e accenti di burro fuso e pietra focaia. Le note floreali di tiglio e camomilla e la sottile vena minerale completano un naso ricco e affascinante.
Gusto: Al sorso è ampio, setoso, profondo, con una struttura cremosa bilanciata da una freschezza viva e una mineralità salina che accompagna il finale con grande eleganza. Il legno è perfettamente integrato, a sostegno del frutto, mentre la lunga persistenza regala ritorni agrumati e tostati.

Abbinamenti Gastronomici: Nel formato da 3 litri, il Cervaro della Sala si presta magnificamente a cene importanti, eventi esclusivi o occasioni da ricordare, offrendo un ventaglio molto ampio di possibilità in cucina. È un bianco che può sostenere piatti ricchi e strutturati, grazie alla sua complessità e profondità. Perfetto con capesante scottate con crema di topinambur, oppure un delicato astice in burro profumato alle erbe. Con risotti importanti, come quello allo zafferano e midollo, oppure con funghi porcini e tartufo bianco, dove il legame tra grassezza e freschezza si fa avvolgente. Con i secondi piatti, dà il meglio di sè con una spigola in crosta di patate, un filetto di vitello al burro chiarificato o una gallina ripiena alle erbe, piatti nei quali accompagna con eleganza senza mai coprire i sapori. E per chi ama osare, può accompagnare persino un foie gras scottato con mela caramellata, dove dolcezza e acidità trovano una raffinata armonia.

Destinazione D'Uso: Il Jeroboam di Cervaro della Sala è una bottiglia che colpisce non solo per il contenuto, ma anche per la sua presenza scenica. Perfetta per una tavola conviviale ma di grande eleganza, o per essere regalata in occasione di un anniversario, una cena di gala, o una celebrazione speciale. Un vino che racconta il legame tra tradizione e innovazione, e che, in grande formato, mostra al meglio le sue potenzialità evolutive.