Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Frutto di un sapiente incontro tra Chardonnay e una piccola ma significativa percentuale di Grechetto, il Cervaro della Sala Magnum nasce sulle colline umbre attorno al Castello della Sala, dimora trecentesca della famiglia Antinori. Lo Chardonnay conferisce struttura, eleganza e complessità aromatica, mentre il Grechetto — antica varietà autoctona — aggiunge freschezza, identità territoriale e una piacevole vena sapida. È proprio da questa combinazione che nasce uno dei bianchi italiani più iconici e longevi, capace di evolvere magnificamente nel tempo, soprattutto in formato magnum.
Annata: 2022
Gradazione Alcolica: 13%
Maturazione e Produzione: È un vino ottenuto da un blend di Chardonnay e una piccola percentuale di Grechetto. Le uve vengono raccolte manualmente durante le ore più fresche della giornata per preservarne la fragranza e vengono subito refrigerate per evitare ossidazioni. La fermentazione alcolica avviene in barrique di rovere francese nuove e di secondo passaggio, dove il vino resta per circa cinque mesi, svolgendo anche la fermentazione malolattica (solo lo Chardonnay). Dopo l’assemblaggio con il Grechetto, che fermenta in acciaio per preservarne la freschezza varietale, il vino affina in bottiglia per ulteriori 10 mesi nelle cantine storiche del castello. Questo processo conferisce al Cervaro struttura, complessità e longevità, con un profilo elegante ed equilibrato.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Alla vista si presenta con un giallo paglierino luminoso e riflessi dorati, indice di maturità ed evoluzione.
Profumo: Il naso è ampio e stratificato: si apre con note di frutta a polpa gialla come pesca e albicocca, seguite da sentori agrumati e di nocciola tostata. Emergono poi aromi di burro, vaniglia, miele d'acacia e fumo lieve, grazie all'affinamento in legno ben integrato. Chiude su un accento minerale di pietra bagnata che racconta la natura tufacea del suolo.
Gusto: Il sorso è ricco e profondo, con una trama cremosa e un equilibrio perfetto tra freschezza, morbidezza e tensione sapida. Il Grechetto dona una vitalità gustativa che accompagna a lungo il palato, rendendo la bevuta dinamica, intensa e sempre elegante. Il finale è persistente, con ritorni agrumati e una sfumatura mandorlata.
Abbinamenti Gastronomici: Il Cervaro della Sala Magnum è un compagno ideale per una cucina raffinata e ricca di sfumature. La sua complessità lo rende perfetto per piatti dai sapori decisi ma armonici: immaginalo accanto a un risotto al tartufo bianco, dove la cremosità del piatto si intreccia con la struttura del vino, oppure con capasanta scottata su crema di topinambur, per esaltarne dolcezza e mineralità. Si abbina con eleganza a pesci importanti al forno, come rombo con patate ed erbe aromatiche, o a secondi più strutturati, come un coniglio alla cacciatora in bianco o un petto d'anatra con salsa agli agrumi. E se desideri un accostamento più audace, servilo con formaggi stagionati o croste fiorite: un taleggio maturo, un brie tartufato o un comtè porteranno alla luce tutta la sua profondità aromatica.
Destinazione D'Uso: Il Cervaro in formato magnum è pensato per occasioni speciali, cene eleganti, o semplicemente per chi desidera concedersi un grande bianco da meditazione e condivisione. È un vino da collezione, che evolve nel tempo regalando emozioni sempre nuove. Ideale anche come regalo di prestigio o come protagonista assoluto di una tavola ricercata.