Passa alle informazioni sul prodotto
Cescu Dolcetto Angelo Negro

Cescu Dolcetto Angelo Negro

€10,90 EUR

ll Cescu di Angelo Negro è una delle più affascinanti e personali interpretazioni del Dolcetto d’Alba, un vino che racconta con autenticità e passione il carattere più schietto delle Langhe, in particolare della zona di Monteu Roero, dove l’azienda ha le sue radici profonde. Questo vino nasce da un’attenta selezione di uve Dolcetto provenienti da vigneti collinari esposti favorevolmente e coltivati nel rispetto della biodiversità e della tradizione agricola piemontese. “Cescu”, nome affettuoso che evoca familiarità e memoria contadina, è l’espressione più sincera di un vitigno troppo spesso sottovalutato, ma che in mani esperte come quelle della famiglia Negro, riesce a dare vita a vini di grande identità e tipicità. Il Dolcetto Cescu si distingue per il suo stile nitido, diretto, ma al tempo stesso elegante, e per la capacità di abbinare freschezza, fragranza fruttata e una beva scorrevole, ma mai banale. L’approccio produttivo unisce il rispetto delle tecniche tradizionali – come la fermentazione spontanea – a una vinificazione attenta a preservare il profilo varietale, dando come risultato un vino autentico, quotidiano nel migliore dei sensi, ma non privo di profondità.

Annata: 2022

Gradazione Alcolica: 13%

Maturazione e Produzione: La raccolta delle uve avviene manualmente, con una selezione attenta dei grappoli per garantire integrità e perfetta maturazione. Dopo la diraspapigiatura, il mosto fermenta in acciaio a temperatura controllata, con una macerazione di media durata per estrarre colore, freschezza e profumi varietali tipici del Dolcetto. La maturazione si svolge in acciaio inox per diversi mesi, una scelta mirata a preservare il carattere varietale del vitigno, la sua immediatezza espressiva e l’intensità dei profumi fruttati. Segue un breve affinamento in bottiglia prima dell’immissione in commercio, che consente al vino di armonizzarsi senza perdere vivacità.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Il Cescu si presenta con un colore rosso rubino brillante, attraversato da vivaci riflessi violacei che testimoniano la sua giovinezza e vitalità. La trasparenza e la luminosità nel calice lasciano intuire un corpo snello e dinamico.
Profumo: Al naso, il vino sprigiona un bouquet franco ed invitante, dominato da sentori di frutta rossa fresca – ciliegia croccante, mora e lamponi – a cui si aggiungono delicate note floreali di violetta e un tocco erbaceo che richiama la macchia langarola. In sottofondo, si colgono sfumature di mandorla amara e una lieve nota terrosa, a testimonianza del legame con il suolo.
Gusto: In bocca, il Cescu è scorrevole, fresco, con una piacevole vena sapida che accompagna la beva. I tannini sono appena accennati, setosi e ben integrati, contribuendo a un sorso equilibrato e dinamico. La vivace acidità sostiene la struttura e prolunga il finale, che richiama la frutta rossa e lascia una sottile scia di mandorla e spezie leggere.

Abbinamenti Gastronomici: Il Dolcetto Cescu di Angelo Negro è un compagno ideale della cucina piemontese quotidiana, quella di sostanza e convivialità. Si abbina perfettamente ad antipasti rustici come il vitello tonnato o la carne cruda all’albese, primi piatti saporiti come gli agnolotti del plin al burro e salvia o una tajarin al ragù di coniglio. Ottimo anche con salumi e formaggi di media stagionatura, il suo carattere versatile lo rende perfetto anche con una pizza margherita o piatti vegetariani a base di funghi e ortaggi di stagione. La sua beva disinvolta ma mai scontata lo rende anche un eccellente vino da tutto pasto.