Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Lo Champagne Assemblage di Bruno Paillard rappresenta l'apice dell'eleganza e dell'identità stilistica della celebre Maison indipendente di Reims. Vino di sintesi e di visione, incarna la filosofia di precisione, purezza e longevità che guida ogni creazione di Bruno Paillard. Nato da una selezione rigorosa delle uve provenienti dai migliori cru della Champagne, questo Champagne è l’espressione della complessità e dell’armonia che solo un grande assemblaggio può offrire. Frutto di un equilibrio raffinato tra i tre vitigni classici — Pinot Noir e Chardonnay — e arricchito da una significativa quota di vins de réserve, lo “Assemblage” è il cuore pulsante dello stile Bruno Paillard: luminoso, verticale, profondo. La cuvée proviene da parcelle scelte in più di 30 cru differenti, su suoli gessosi che esaltano la finezza minerale e la tensione del vino. È uno Champagne pensato per chi cerca l’autenticità, l’artigianalità e una rilettura moderna della tradizione champenoise.
Annata: 2012
Gradazione Alcolica: 12%
Maturazione e Produzione: L’Assemblage di Bruno Paillard nasce da uve raccolte esclusivamente a mano, pressate con delicatezza e vinificate cru per cru e vitigno per vitigno. La fermentazione avviene in parte in acciaio, in parte in piccoli fusti di rovere, e solo i primi succhi – la tête de cuvée – vengono utilizzati. L’assemblaggio finale comprende un 30–50% di vini di riserva, alcuni dei quali affinati in legno e conservati in magnum per oltre 10 anni. Il vino sosta minimo 36 mesi sui lieviti (più del doppio del minimo previsto per le cuvée non millesimate), seguito da almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Il dosaggio è Extra Brut (meno di 6 g/l), per non mascherare l’identità del terroir e la nobiltà della materia prima.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo dorato luminoso, con riflessi paglierini e perlage finissimo, continuo e persistente, che racconta l’alta qualità della presa di spuma.
Profumo: Il bouquet è raffinato, nitido e multistrato. Si apre con note di agrumi maturi, scorza di limone e pompelmo rosa, seguite da sfumature floreali di biancospino, fiori bianchi e ginestra. Emergono poi sentori di frutta secca (mandorla, nocciola tostata), miele d’acacia, burro fresco, pan brioche e una delicata traccia gessosa che ne sottolinea la purezza minerale. Un naso cangiante, profondo e teso.
Gusto: Al palato è teso, asciutto e sapido. L’ingresso è preciso e verticale, con bollicina finissima che accarezza il palato senza aggredire. La struttura è agile ma persistente, con una trama gustativa armonica dove coesistono freschezza, salinità e una nota amaricante agrumata che prolunga il finale. Il sorso chiude su toni minerali, con una persistenza elegante e gessosa.
Abbinamenti Gastronomici: Lo Champagne “Assemblage” di Bruno Paillard è estremamente versatile, perfetto per l’aperitivo raffinato come per la grande tavola gastronomica. Eccelle con crudi di mare, ostriche e tartare di tonno, ma si esalta anche con formaggi freschi di capra, carni bianche in salsa leggera, risotto allo zafferano, filetto di salmone scottato e piatti a base di funghi o tartufo. Servire a 8-10°C in calici da vino bianco evoluto o flute ampi, per apprezzarne appieno la complessità.
Destinazione D’Uso: Lo “Assemblage” Bruno Paillard è pensato per gli appassionati più esigenti, per chi cerca uno Champagne autentico, intellettuale ma godibile, capace di parlare il linguaggio della Champagne più nobile con accento contemporaneo. Ideale per occasioni speciali, celebrazioni discrete, o come regalo di pregio per intenditori. È anche una bottiglia da collezione e da cantina: la sua struttura e il suo equilibrio lo rendono capace di evolvere con grazia per molti anni, regalando nuove sfumature ad ogni apertura. Un capolavoro di equilibrio e purezza che ogni amante della bollicina francese dovrebbe conoscere.