Passa alle informazioni sul prodotto
Chardonnay Hofstatter

Chardonnay Hofstatter

€12,50 EUR

Lo Chardonnay di Hofstätter è un vino bianco elegante e di chiara impronta alpina, prodotto nel cuore dell’Alto Adige, dove il clima fresco e i suoli calcarei favoriscono l’espressione più raffinata di questo vitigno internazionale. La cantina Hofstätter, con sede a Termeno (Tramin), interpreta lo Chardonnay in chiave territoriale, unendo la tipica morbidezza del vitigno alla spiccata freschezza e mineralità tipica della zona.

Annata: 2024

Gradazione Alcolica: 13%

Maturazione e Produzione: Le uve sono raccolte esclusivamente a mano, garantendo una selezione accurata per ottenere solo grappoli maturi e sani. Dopo la pigiatura soffice, la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata, volta a preservare la freschezza e la purezza aromatica tipica dello Chardonnay. La maturazione prosegue per circa 12 mesi in botti di rovere francese di media tostatura, che conferiscono struttura, rotondità e note aromatiche di vaniglia e spezie dolci. Il vino affina infine in bottiglia per alcuni mesi prima della commercializzazione, sviluppando equilibrio e complessità.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino tenue con riflessi dorati. Brillante e limpido, suggerisce un vino giovane e ben conservato.
Profumo: Al naso si apre con note fresche e fruttate: mela gialla, pera matura, ananas e pesca bianca. Emergono poi sfumature floreali (fiori di campo e gelsomino) e note agrumate, accompagnate da un delicato accenno di vaniglia e nocciola, indice di un breve passaggio in legno o dell’affinamento sui lieviti.
Gusto: In bocca è equilibrato e armonico, con un attacco morbido e una freschezza vivace che ne esalta la bevibilità. Il corpo è medio, rotondo ma mai pesante, sostenuto da una mineralità salina tipica dei terreni calcarei. Il finale è elegante, con una lieve nota burrosa e un retrogusto fruttato persistente.

Abbinamenti Gastronomici: Lo Chardonnay di Hofstätter è molto versatile a tavola:
Perfetto come aperitivo, o in abbinamento a antipasti leggeri. Ottimo con piatti a base di pesce, crostacei, sushi, insalate di mare, ma anche con risotti delicati, zuppe di verdure e carni bianche. Si abbina bene anche con formaggi a pasta molle, torte salate e pietanze vegetariane a base di zucchine, patate o funghi champignon.

Destinazione D'Uso: Adatto a cene sia formali che conviviali, è perfetto anche per momenti di degustazione attenta, dove apprezzare la sua complessità e finezza. Va servito a una temperatura di circa 10-12°C in calici da bianco ampi, per esaltare la freschezza e la profondità dei suoi profumi. È ideale per chi cerca un vino capace di unire eleganza e carattere, adatto a celebrare occasioni speciali o a impreziosire i piaceri quotidiani con un tocco di classe.