Passa alle informazioni sul prodotto
Chardonnay  Les Cretes

Chardonnay Les Cretes

€18,50 EUR

Lo Chardonnay di Les Crêtes è una delle interpretazioni più affascinanti e territoriali di questo celebre vitigno internazionale. Nato tra le montagne della Valle d'Aosta, in vigneti posti tra i 600 e gli 800 metri di altitudine, questo vino esprime un equilibrio raro tra finezza, mineralità e freschezza, con una tensione gustativa che riflette pienamente l'ambiente alpino da cui proviene. Coltivato su terreni morenici e sabbiosi, baciati dal sole ma rinfrescati da forti escursioni termiche, lo Chardonnay di Les Crêtes è vinificato prevalentemente in acciaio, con una piccola parte affinata in legno, per esaltarne il profilo varietale senza appesantirne l'espressione. È un vino pensato per essere pulito, diretto, ma mai banale, capace di coniugare precisione e bevibilità con una raffinata complessità.

Annata: 2023

Gradazione Alcolica: 13,5%

Maturazione e Produzione: Le uve vengono raccolte manualmente con una scrupolosa selezione dei grappoli migliori. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta in parte in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per mantenere vivida l’espressione varietale, e in parte in barrique di rovere francese, dove svolge anche la fermentazione malolattica. Il vino matura per circa 9 mesi, in parte in acciaio e in parte in barrique, con affinamento sui lieviti e periodici bâtonnage per aumentare corpo, cremosità e complessità aromatica. Segue un periodo di affinamento in bottiglia prima dell’immissione sul mercato, per garantire armonia e finezza.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini, che anticipano la freschezza e la vivacità del sorso.
Profumo: Il naso è elegante e delicato, con note floreali di acacia e biancospino, seguite da sentori fruttati di mela verde, pera e pesca bianca. Emergono poi sfumature agrumate di lime e cedro, con un accenno di erbe alpine e pietra focaia, a testimoniare l'origine montana del vino.
Gusto: In bocca è fresco, teso e lineare, con una bella acidità che sostiene il sorso senza essere invadente. Il frutto è croccante e preciso, la struttura è agile ma ben presente, con una chiusura pulita, sapida e leggermente minerale. L'equilibrio tra la parte fruttata e quella più austera lo rende raffinato e persistente, adatto anche a brevi evoluzioni in bottiglia.

Abbinamenti Gastronomici: Lo Chardonnay di Les Crêtes è un bianco estremamente versatile, perfetto per chi cerca un vino che possa accompagnare con grazia una cucina leggera ma ricca di sfumature. Ideale con antipasti delicati, come carpacci di pesce, insalate di mare o flan di verdure. Si abbina splendidamente con piatti a base di pesce d'acqua dolce – trota, salmerino o persico – cucinati al forno con erbe aromatiche o in guazzetto. Ottimo con primi piatti di montagna, come risotto alle erbe spontanee o gnocchi burro e salvia, e con formaggi freschi o a pasta morbida, come la toma valdostana o il Reblochon. Per chi ama la cucina fusion, si sposa bene anche con piatti orientali a base di verdure, pesce o pollo, non troppo speziati.

Destinazione D'Uso: Lo Chardonnay di Les Crêtes è perfetto per un aperitivo elegante, una cena estiva o per accompagnare cucine regionali e creative. È un vino che si apprezza nella sua giovinezza, ma che può regalare sorprese interessanti anche dopo 2–3 anni di riposo. Servito a 10–12°C in calici slanciati, regala freschezza, precisione e un carattere alpino inconfondibile. Un bianco che racconta le montagne in chiave contemporanea: essenziale, pulito, profondo, per chi cerca un'esperienza autentica nel calice.