Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Montrachet Grand Cru di Règnard rappresenta l'apice dell'eccellenza tra i bianchi borgognoni. Proveniente dal prestigioso climat tra Puligny-Montrachet e Chassagne-Montrachet, questo vino nasce da vecchie vigne di Chardonnay coltivate su terreni calcarei purissimi, capaci di restituire finezza, verticalità e una mineralità quasi salina. Règnard, una delle più antiche maison di Chablis fondata nel 1860, interpreta questo grand cru con uno stile classico e senza tempo: vinificazione rigorosa, affinamento in botti di rovere francese e rispetto totale dell'annata e del terroir. Un vino raro, sontuoso e vibrante, che riesce a essere opulento e tagliente allo stesso tempo.
Annata: 2013
Gradazione Alcolica: 13%
Maturazione e Produzione: Le uve vengono raccolte a mano in cassette, selezionate con estrema attenzione per garantire solo frutti perfettamente sani e maturi. Dopo una pressatura soffice, la fermentazione alcolica si svolge in barrique di rovere francese, una parte delle quali nuove, dove il vino rimane anche per la fermentazione malolattica. Il processo di maturazione prosegue per circa 12 mesi sulle fecce fini, con bâtonnage regolari, per donare volume, struttura e profondità aromatica. Al termine dell'affinamento in legno, lo Chassagne-Montrachet Grand Cru riposa in bottiglia per diversi mesi prima della commercializzazione, raggiungendo l'equilibrio tra freschezza, opulenza e complessità.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo dorato luminoso, con sfumature leggermente verdoline da giovane, che evolvono in riflessi ambrati con l'affinamento in bottiglia.
Profumo: Il bouquet è ampio, raffinato e profondamente espressivo. Note di frutta a polpa bianca (pesca, pera, mela renetta) si intrecciano con sentori di nocciola tostata, burro fresco, fiori di campo e miele d'acacia. Con il tempo emergono sfumature di pietra focaia, tartufo bianco, crosta di pane, e spezie dolci come vaniglia e cannella. Il profilo olfattivo è in continua evoluzione e conquista per complessità e precisione.
Gusto: In bocca è pieno, avvolgente, strutturato, ma sempre sostenuto da una tensione minerale e freschezza acida che ne allungano il sorso. La bocca è cremosa e rotonda, con una progressione gustativa profonda e stratificata. Il finale è lunghissimo, con ritorni agrumati, tostati e salini che si susseguono con eleganza. Un vino che unisce potenza e grazia in un equilibrio perfetto.
Abbinamenti Gastronomici: Il Montrachet di Règnard è un bianco maestoso, capace di accompagnare piatti ricchi e strutturati con naturalezza regale. È perfetto con grandi piatti di pesce, come un rombo al forno con patate e tartufo bianco, o una aragosta alla griglia con burro chiarificato. Si esalta con risotti cremosi ai crostacei, capasanta scottata con burro e agrumi, oppure uovo in camicia con fonduta di Comtè. Con le carni bianche, è ideale accanto a un vitello tonnato rivisitato, pollo di Bresse alla crema, o coniglio in umido con olive taggiasche. È straordinario anche con formaggi di lunga stagionatura, come un Comtè 24 mesi, Beaufort d Alpage, oppure Brie de Meaux al tartufo.
Destinazione D'Uso: Il Montrachet Grand Cru di Règnard è una bottiglia da collezione e da celebrazione, riservata a momenti speciali e palati esperti. Si presta a un lungo invecchiamento (15–20 anni e oltre), durante il quale sviluppa aromi secondari e terziari di straordinaria complessità. Ideale da servire a 12–13°C in calici ampi da bianchi strutturati, dopo una breve ossigenazione. Un capolavoro enologico che racchiude la grandezza del terroir di Montrachet e la sapienza artigianale di una maison storica. Un vino che incanta oggi e promette emozioni anche domani.