Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Riserva Ducale di Ruffino è uno dei nomi più celebri e riconoscibili della tradizione enologica toscana. Nato nel 1927 in onore del Duca d'Aosta, che divenne ammiratore e sostenitore dei vini di Ruffino, questo Chianti Classico si è imposto come simbolo di eleganza sobria e classicità intramontabile. La versione Magnum (1,5L) non è solo una scelta scenografica e conviviale, ma un formato ideale per una migliore evoluzione del vino nel tempo, grazie al rapporto tra ossigeno e volume che favorisce una maturazione lenta e armoniosa. In questa veste, la Riserva Ducale si presenta ancora più solida, profonda e capace di regalare emozioni durature.
Annata: 2020
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: Le uve sono raccolte manualmente nei vigneti più vocati, con una rigorosa selezione per garantire qualità e maturità ottimali. È un vino prodotto principalmente da uve Sangiovese, con piccole aggiunte di altre varietà autoctone e internazionali, come Canaiolo o Merlot, per completarne la struttura. Dopo la diraspatura e la pigiatura soffice, la fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata. La macerazione sulle bucce dura diverse settimane, favorendo l’estrazione di colore, tannini vellutati e profumi intensi. La maturazione prosegue per circa 24 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e in parte in barrique francesi, conferendo al vino equilibrio, profondità e un’eleganza persistente. Il formato Magnum (1,5 litri) consente una maturazione più lenta e regolare in bottiglia, arricchendo il profilo organolettico e favorendo una maggiore longevità.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso con sfumature granate, vivido e lucente, che preannuncia una struttura matura ma viva.
Profumo: Il bouquet si apre con eleganti note di frutti rossi maturi, come ciliegia e mora, a cui seguono sentori di viola appassita, cuoio, tabacco dolce, legno di sandalo e spezie come pepe nero e noce moscata. Un tocco di sottobosco e liquirizia completa l'aroma con una nota terrosa e avvolgente.
Gusto: Al palato, il sorso è equilibrato, morbido e strutturato. I tannini sono maturi e ben integrati, la freschezza tipica del Sangiovese bilancia la morbidezza, mentre una leggera sapidità accompagna il finale lungo e armonico. La Magnum accentua l'armonia e la coerenza gustativa, regalando un vino capace di resistere e migliorare negli anni.
Abbinamenti Gastronomici: Il Riserva Ducale Magnum è perfetto per accompagnare piatti importanti e occasioni conviviali. Si abbina splendidamente con arrosti di carne, come cosciotto di vitello al forno, brasato di manzo, o cacciagione in salmì. Ottimo anche con pappardelle al ragù toscano, oppure con una lasagna alla bolognese ricca e profumata. I formaggi stagionati, come il pecorino toscano DOP o un grana padano a lunga stagionatura, ne esaltano il carattere e la profondità.
Destinazione D'Uso: Il Riserva Ducale Magnum è un vino da collezione e celebrazione. Perfetto per cene di famiglia, ricorrenze importanti, o come regalo prestigioso, racchiude in sè tutto il fascino del Chianti Classico e la storicità di una delle etichette più rappresentative della Toscana. Da godere oggi, ma anche da lasciare riposare in cantina, dove saprà evolversi con finezza per 10–15 anni.