Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
La Clarastella è una delle espressioni più eleganti e profonde della Vernaccia di San Gimignano, frutto dell'impegno artigianale della Tenuta La Lastra, azienda biologica che lavora nel cuore delle colline toscane con grande rispetto per il territorio e le sue tradizioni. Proveniente da vigneti coltivati in regime biologico su terreni ricchi di calcare e argilla, questa Vernaccia nasce da una selezione manuale delle uve e da una vinificazione attenta, in parte condotta in tonneau e in parte in acciaio, seguita da un affinamento prolungato. Il risultato è un bianco sofisticato, profondo e minerale, che coniuga la freschezza tipica del vitigno con una struttura sorprendente, pensato per chi cerca espressività e longevità in un vino bianco toscano.
Annata: 2022
Gradazione Alcolica: 13%
Maturazione e Produzione: Ottenuto da uve 100% Vernaccia di San Gimignano, il Clarastella viene vinificato in modo da valorizzare struttura, complessità e capacità evolutiva. Dopo una pressatura soffice, la fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, seguita da una lunga sosta sui lieviti fini, che viene spesso accompagnata da bâtonnage periodici per conferire maggiore volume e profondità. La maturazione prosegue per circa 12 mesi in tonneaux di rovere francese non nuovi, che donano eleganza e complessità senza sovrastare la tipicità varietale. Dopo l’affinamento in legno, il vino riposa in bottiglia per alcuni mesi, completando la sua evoluzione prima della commercializzazione.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo dorato luminoso, con sfumature calde che anticipano la complessità del vino.
Profumo: Il bouquet è ricco, ampio e stratificato. Si apre su note di frutta a polpa gialla, come pesca e nespola, seguite da profumi di fiori bianchi, erbe aromatiche e miele d'acacia. Emergono poi accenni di nocciola tostata, crosta di pane, e una sottile vena minerale e affumicata che ne arricchisce la complessità.
Gusto: Al palato è pieno, dinamico, elegante, con una trama sapida e una freschezza tesa che bilancia perfettamente la ricchezza del sorso. Il finale è lungo, persistente e armonico, con ritorni di frutta secca, agrumi canditi e una bella nota salina che invita al riassaggio. Un bianco che sorprende per profondità e capacità evolutiva.
Abbinamenti Gastronomici: La Clarastella si abbina perfettamente a piatti complessi ed eleganti, capaci di reggere il confronto con la sua struttura e raffinatezza. Si sposa magnificamente con una zuppa di pesce, un risotto agli scampi, oppure con piatti a base di crostacei e frutti di mare, anche leggermente speziati. Ideale anche con pollame nobile come faraona o cappone, magari con ripieno alle erbe. Tra i primi, trova armonia con una pasta con funghi porcini o un risotto al tartufo bianco, dove la sapidità del vino esalta le sfumature aromatiche del piatto. Ottimo anche con formaggi semistagionati o erborinati, come una toma di capra o un gorgonzola dolce.
Destinazione D'Uso: La sua eleganza e il profilo evoluto lo rendono adatto a cene formali o momenti di degustazione attenta, in cui si possa cogliere l’equilibrio tra mineralità, frutto e note speziate. Va servito a una temperatura di 12-14°C in calici di media ampiezza, ideali per valorizzare le sfumature olfattive e gustative. È il vino ideale per chi cerca nella Vernaccia una declinazione matura, complessa e territoriale, capace di stupire anche gli appassionati di grandi bianchi italiani e internazionali. Un’etichetta perfetta per accompagnare momenti speciali o per arricchire la tavola con una voce autentica e profonda della Toscana enologica.