Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Il Collepiano Montefalco Sagrantino DOCG di Arnaldo Caprai è un vino che rappresenta con forza e autorevolezza l’anima più intensa dell’Umbria, un’espressione pura e profonda del vitigno Sagrantino, tra i più tannici e strutturati al mondo. È un rosso di grande impatto, pensato per raccontare la potenza, l’eleganza e la longevità che questo straordinario vitigno sa offrire, quando coltivato con rigore e vinificato con maestria. Prodotto esclusivamente da uve Sagrantino coltivate nei vigneti situati sulle colline di Montefalco, il Collepiano nasce da una selezione accurata delle migliori parcelle aziendali, situate in terreni argillosi e calcarei che garantiscono concentrazione e complessità. Il nome “Collepiano” fa riferimento alla dolce collina ai piedi di Montefalco dove nascono queste uve, in un contesto pedoclimatico ideale per ottenere vini di grande struttura e longevità. Il vino matura per 22 mesi in barrique di rovere francese, seguiti da un lungo affinamento in bottiglia, che lo rende pronto per sfidare il tempo con eleganza.
Annata:
Gradazione Alcolica:
Maturazione e Produzione: Prodotto da uve 100% Sagrantino, il Collepiano è vinificato con una macerazione prolungata sulle bucce per estrarre al massimo colore e struttura, seguita da una fermentazione controllata. L’affinamento prevede 22 mesi in barrique di rovere francese, nuove e di secondo passaggio, e ulteriori 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Questo processo permette al vino di ammorbidire i tannini e sviluppare complessità aromatica, mantenendo al contempo l’identità grintosa del vitigno.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino profondo con riflessi granati. Denso e compatto nel calice, lascia presagire la ricchezza del corpo e la concentrazione dell’estratto.
Profumo: Il bouquet è ampio, potente e coinvolgente. Si apre con note di more, prugne secche e amarene sotto spirito, che si fondono con sentori di liquirizia, cioccolato fondente, tabacco e spezie dolci. Con l’ossigenazione emergono anche accenti balsamici e una sottile nota ferrosa tipica del Sagrantino. L’evoluzione aromatica è continua, stratificata, complessa.
Gusto: Al palato è strutturato, ricco, imponente, ma sorprendentemente elegante. I tannini, abbondanti ma maturi, sono integrati in una tessitura cremosa e avvolgente. La componente alcolica è ben bilanciata da una freschezza vibrante e da una mineralità fine, che dona equilibrio e slancio al sorso. Il finale è lunghissimo, con richiami speziati, fruttati e tostati che si rincorrono in un’eco profonda e persistente.
Abbinamenti Gastronomici: Il Collepiano è un vino da grande cucina, che richiede piatti strutturati e intensi per esprimersi al meglio. Perfetto con carni rosse alla brace, cacciagione, brasati e stracotti, si sposa magnificamente anche con formaggi stagionati e a pasta dura, come il pecorino umbro o il parmigiano 36 mesi. Per chi ama osare, è straordinario anche con piatti speziati della cucina mediorientale o asiatica, dove la sua struttura regge benissimo il confronto con sapori decisi e aromatici.
Destinazione D'Uso: Il Collepiano è un vino rosso di grande potenza e longevità, ideale per accompagnare piatti robusti e intensi. È un vino da grandi occasioni, perfetto per cene importanti, degustazioni verticali o momenti di riflessione e contemplazione. La sua struttura e la complessità aromatica si esprimono al meglio in calici ampi, servito a una temperatura di 18-20°C, dopo un’adeguata ossigenazione. Ideale per appassionati ed estimatori di rossi di carattere, è un’etichetta che unisce tradizione e modernità, capace di raccontare l’autenticità del territorio di Montefalco con uno stile inconfondibile.