Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Conte della Vipera è un bianco elegante e cosmopolita, prodotto nella splendida cornice del Castello della Sala, una delle tenute più suggestive della famiglia Antinori, situata in Umbria, non lontano da Orvieto. Il nome è un omaggio a una figura storica della famiglia, il Conte Ulderico della Vipera, e sintetizza alla perfezione il legame tra tradizione e modernità che caratterizza questo vino. È ottenuto da un blend internazionale di Sauvignon Blanc e Sèmillon, due vitigni di origine francese che, acclimatandosi sulle colline umbre, trovano un equilibrio sorprendente tra freschezza, struttura e aromaticità.
Annata: 2023
Gradazione Alcolica: 12%
Maturazione e Produzione: Le uve, Sauvignon Blanc e in piccola parte Sémillon, vengono raccolte manualmente durante le ore più fresche della giornata per preservarne l’integrità aromatica. Dopo una pressatura soffice, il mosto viene raffreddato e lasciato decantare naturalmente a freddo. La fermentazione alcolica si svolge in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata, mantenendo la freschezza varietale e gli aromi più delicati. Il vino riposa poi sui propri lieviti per alcune settimane con bâtonnage periodici, allo scopo di aumentarne complessità e struttura. La maturazione avviene esclusivamente in acciaio per esaltare la purezza del frutto e l’impronta varietale, mantenendo intatte le caratteristiche di freschezza e mineralità che contraddistinguono questo bianco elegante e contemporaneo.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Alla vista si presenta con un giallo paglierino brillante, con riflessi verdolini che ne esprimono la freschezza e la giovinezza.
Profumo: Il bouquet è ampio, elegante e aromatico. Si apre con intense note di agrumi (pompelmo, lime), frutta esotica (ananas, frutto della passione), ed erbe aromatiche fresche come salvia e foglia di pomodoro. Il Sèmillon aggiunge complessità con sfumature più morbide e mielate, che si fondono armoniosamente con tocchi minerali.
Gusto: Al palato è fresco, dinamico e di grande finezza. La componente del Sauvignon porta in dote acidità vibrante e nitidezza aromatica, mentre il Sèmillon dona corpo e rotondità, per un sorso equilibrato e persistente. Il finale è lungo, pulito, con un piacevole ritorno di agrumi e una leggera sapidità che invita al secondo assaggio.
Abbinamenti Gastronomici: Il Conte della Vipera è un vino versatile e raffinato, ideale per accompagnare piatti freschi e aromatici. Si sposa perfettamente con antipasti a base di pesce crudo, come carpacci, tartare di ricciola o sashimi di salmone, valorizzando la delicatezza e l'untuosità con la sua freschezza agrumata. È ottimo con primi piatti leggeri, come una pasta con zucchine e menta, risotto al limone e gamberi, o una linguina alle vongole. Ma si presta anche ad abbinamenti più saporiti, come una caponata leggera, o un pollo al curry dai toni dolci e speziati. Con formaggi freschi o a pasta cremosa – come robiola, caprini o brie – crea un bel contrasto tra acidità e morbidezza. Perfetto anche con piatti vegetariani aromatici, come insalate con erbe fresche, avocado e agrumi, oppure con torte salate di verdure.
Destinazione D'Uso: Il Conte della Vipera è il vino ideale per una cena elegante, un brunch estivo o un aperitivo di classe. Piace sia agli appassionati di bianchi aromatici sia a chi cerca un alternativa ai classici italiani, grazie alla sua impronta internazionale. È una bottiglia da condividere con ospiti curiosi, che amano scoprire vini fuori dagli schemi, ma sempre legati a una grande tradizione.