Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Duca Sanfelice di Librandi è un vino rosso che rappresenta l'essenza più autentica del Gaglioppo, vitigno simbolo della Calabria e cuore pulsante della denominazione Cirò Rosso Riserva DOC. Prodotto nei vigneti collinari che si affacciano sul Mar Ionio, in una terra antica dove la vite cresce da oltre duemila anni, questo vino racchiude in sè la nobiltà della tradizione e la visione moderna della famiglia Librandi, pioniera nel valorizzare il patrimonio vitivinicolo calabrese. Il suo nome è un omaggio al Duca Sanfelice, figura storica legata alla cultura e alla storia del Regno di Napoli, e il vino che lo porta è altrettanto nobile, profondo e identitario. È un rosso che parla il linguaggio della terra, del sole e del tempo, con un sorso che è un racconto di forza, equilibrio e radici.
Annata: 2021
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: Il Duca Sanfelice nasce dai vigneti di Cirò Marina, in Calabria, zona di elezione per la coltivazione del vitigno autoctono Gaglioppo. Il vino è ottenuto esclusivamente da uve Gaglioppo in purezza. Dopo la pigiatura, la fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata con una macerazione prolungata sulle bucce per estrarre colore, struttura e complessità aromatica. La maturazione si svolge per circa 12 mesi in botti di rovere di Slavonia, che affinano il profilo del vino senza sovrastare l’identità varietale. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia prima dell’immissione in commercio. Il risultato è un vino di carattere, strutturato e longevo, che riflette fedelmente il terroir calabrese.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Nel calice si mostra con un rosso rubino intenso, che tende al granato con l'invecchiamento. Una veste luminosa e austera, che annuncia complessità e struttura.
Profumo: Al naso offre un bouquet ricco e profondo, con note di ciliegia matura, prugna e frutti di bosco, accompagnate da sfumature speziate di pepe nero, tè nero e tabacco, e una leggera nota balsamica che ne accresce l'eleganza. Con il tempo emergono anche richiami di cuoio, radice di liquirizia e terra umida, che parlano del lungo affinamento e della nobiltà del vitigno.
Gusto: Al palato è strutturato, asciutto ed armonico, con un corpo importante ma non opprimente. I tannini sono presenti e maturi, levigati dal tempo e ben integrati, mentre l'acidità dona slancio e vitalità al sorso. Il gusto ripropone le sensazioni fruttate e speziate dell'olfatto, in un equilibrio ben calibrato tra forza e finezza, che rende questo rosso appagante e gastronomico. Lungo e persistente, con un retrogusto sapido e minerale, che lascia in bocca una scia di spezie dolci, frutta secca ed un tocco fumè, segno distintivo del Gaglioppo affinato con cura.
Abbinamenti Gastronomici: Il Duca Sanfelice è un vino che ama la cucina strutturata, fatta di sapori intensi e ingredienti profondi, ma si rivela anche sorprendentemente duttile grazie alla sua eleganza naturale. Si sposa magnificamente con carnì rosse, arrosti, brasati, cacciagione e formaggi stagionati. Una tagliata di manzo con erbe mediterranee, un agnello al forno con patate e rosmarino, oppure una capra in umido alla calabrese sono piatti ideali per esaltarne la complessità. Anche piatti della tradizione regionale trovano nel Duca Sanfelice un partner perfetto: pensa ad una pasta al forno con ragù di carne, una parmigiana di melanzane, oppure una salsiccia di suino nero calabrese. E per i più creativi, può essere accostato anche a piatti fusion a base di carne speziata o a ricette mediorientali che richiamano la sua anima terrosa e calda.
Destinazione D'Uso: Il Duca Sanfelice è un vino dal profilo deciso e dal carattere tradizionale, ideale per accompagnare piatti robusti della cucina del sud Italia. Grazie alla sua eleganza rustica e alla profondità gustativa, si presta sia a pranzi domenicali che a cene formali, oppure a momenti di meditazione enologica. Va servito a una temperatura di circa 18-20°C in calici ampi, ideali per valorizzare le note speziate, fruttate e terrose che caratterizzano il Gaglioppo. È un vino pensato per chi apprezza la tradizione e la forza del territorio, perfetto per celebrare occasioni importanti o per riscoprire l’anima autentica della viticoltura calabrese.