Passa alle informazioni sul prodotto
Flaccianello Della Pieve 2019 Fontodi

Flaccianello Della Pieve 2019 Fontodi

€149,90 EUR

Il Flaccianello della Pieve 2019 di Fontodi è una delle espressioni più iconiche del Sangiovese toscano, un grande vino rosso che incarna la purezza del vitigno e la forza del terroir del Chianti Classico. Prodotto esclusivamente con uve Sangiovese provenienti dai vigneti dell'azienda agricola Fontodi, situata nella conca d’oro di Panzano in Chianti, questo vino è simbolo di eleganza, struttura e longevità. È pensato per chi cerca un'esperienza di degustazione profonda, intensa e autenticamente toscana.

Annata: 2019

Gradazione Alcolica: 14,5%

Maturazione e Produzione: Il Flaccianello della Pieve è prodotto al 100% da uve Sangiovese coltivate in regime biologico nei vigneti aziendali situati ad un’altitudine compresa tra i 400 e i 500 metri s.l.m. La vinificazione avviene in acciaio con lunga macerazione sulle bucce, seguita da un affinamento di almeno 18 mesi in barrique di rovere francese, in parte nuove. La cura meticolosa in ogni fase della produzione, dalla vigna alla cantina, garantisce un vino di grande precisione e carattere.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Flaccianello si presenta nel calice con un colore rosso rubino profondo, fitto e brillante, con riflessi porpora che ne testimoniano la giovinezza e la concentrazione. La densità cromatica è indice della ricchezza estrattiva e della lunga capacità evolutiva.
Profumo: Al naso, il bouquet è ampio e complesso, dominato da note fruttate di ciliegia matura, prugna e mora, ben integrate con sentori balsamici e speziati. Emergono nuances eleganti di cuoio, tabacco dolce, legni nobili e liquirizia, con un sottofondo floreale di viola e accenni di sottobosco. L'affinamento in barrique aggiunge sfumature di vaniglia, caffè tostato e pepe nero, rendendo l'insieme estremamente avvolgente.
Gusto: In bocca, il Flaccianello è potente ma equilibrato. Il sorso è strutturato, caldo e profondo, con tannini maturi e setosi che danno spessore e persistenza. L’acidità, viva ma ben integrata, dona freschezza e slancio, mentre le note fruttate e speziate si sviluppano con coerenza e finezza. Il vino evolve nel bicchiere, offrendo una complessità che si svela progressivamente. Il finale è lungo, avvolgente e di grande armonia. Persistono le sensazioni di frutta rossa, spezie dolci e una sottile nota minerale, tipica dei suoli galestrosi di Panzano. L’eleganza del retrogusto e la pulizia del sorso lo rendono memorabile.

Abbinamenti Gastronomici: Il Flaccianello è un vino che si abbina magnificamente a piatti importanti e ricchi di sapore. È perfetto con carni rosse alla griglia, arrosti di selvaggina, brasati e spezzatini. Accompagna con grande equilibrio primi piatti con sughi intensi, pappardelle al cinghiale o risotti al tartufo. Ottimo anche con formaggi stagionati a pasta dura come il pecorino toscano o il parmigiano reggiano stravecchio. In contesti gourmet, può esaltare piatti creativi a base di carne affumicata o laccata.

Destinazione D'Uso: Il Flaccianello della Pieve è un vino da meditazione e da grande occasione. È ideale per cene importanti, degustazioni verticali, eventi di rappresentanza e momenti in cui si desidera celebrare con un vino dal prestigio riconosciuto a livello internazionale. La sua capacità evolutiva lo rende adatto anche all’invecchiamento in cantina, dove potrà affinare ulteriormente la sua complessità. È una scelta eccellente per intenditori, collezionisti o per chi desidera regalare un grande rosso toscano di sicuro impatto.